Parte da domani la turnazione del pagamento delle pensioni di giugno negli uffici postali. Poste Italiane, infatti, ha comunicato che le pensioni del mese di giugno verranno accreditate a partire da domani per i titolari di un libretto di risparmio, di un conto BancoPosta o di una Postepay Evolution.

I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare in contanti dai 79 Atm Postamat, senza bisogno di recarsi allo sportello.
Coloro che, invece, non possono evitare di ritirare la pensione in contanti, nell'ufficio postale, dovranno presentarsi agli sportelli rispettando la turnazione alfabetica prevista da un calendario che varia a seconda del numero di giorni di apertura dell'ufficio postale di riferimento.

A Frosinone e provincia sono 129 gli uffici postali aperti con varie modalità di orario, su 130 complessivi.
Le sedi disponibili con orario continuato fino alle 19:05 sono: Alatri, Cassino, Ceccano, Frosinone 3 (in via Pietro Mascagni), Sora, Isola del Liri e Ferentino.
Poste Italiane ricorda, inoltre, che i cittadini di età pari o superiore a 75 anni, che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli uffici postali e che riscuotono normalmente la pensione in contanti, possono chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro i Carabinieri.

Le nuove modalità di pagamento delle pensioni hanno carattere precauzionale e sono state introdotte con l'obiettivo prioritario di garantire la tutela della salute dei lavoratori e dei clienti di Poste Italiane. Pertanto ciascuno è invitato ad indossare la mascherina protettiva, ad entrare in ufficio solo all'uscita dei clienti precedenti, a tenere la distanza di almeno un metro, sia in attesa all'esterno degli uffici che nelle sale aperte al pubblico.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito www.poste.it o contattare il numero verde 800 00 33 22.
La calendarizzazione alfabetica dei pagamenti prevede turni precisi.

Per gli uffici postali aperti sei giorni: domani toccherà ai cognomi dalla A alla B; dalla C alla D mercoledì 27 maggio; dalla E alla K giovedì 28 maggio; dalla L alla O venerdì 29 maggio; dalla P alla R sabato mattina 30 maggio; dalla S alla Z lunedì 1º giugno.
Per gli uffici postali, invece, aperti su tre giorni la turnazione è così modulata: i cognomi dalla A alla D giorno 1, dalla E alla O giorno 2, dalla P alla Z giorno 3.
Gli uffici postali aperti un solo giorno erogheranno tutte le pensioni in quella giornata.

Continua, poi, il programma di ripristino delle consuete giornate di apertura e degli orari pre Covid negli uffici postali di Frosinone.

A partire da oggi, poi, riapriranno al pubblico, dal lunedì al sabato, altri quattro uffici postali della provincia il cui orario di apertura al pubblico era stato temporaneamente rimodulato. A ritornare al consueto orario, saranno gli uffici postali di Alvito, Colle San Magno, Frosinone 4 (in piazza Caduti di via Fani) e Guarcino. Negli uffici postali della provincia di Frosinone, sono inoltre operativi 79 ATM Postamat, disponibili sette giorni su sette ed in funzione 24 ore su 24, che consentono di effettuare operazioni di prelievo di denaro contante, interrogazioni su saldo e lista dei movimenti, ricariche telefoniche e di carte Postepay, accanto al pagamento delle principali utenze e dei bollettini di conto corrente postale.