Spazio satira
Anagni
19.07.2025 - 13:21
Seduta consiliare di giovedì scorso: inviati al destinatario precisi segnali da non trascurare. Nessuna sorpresa al momento di votare gli argomenti proposti dal presidente Davide Salvati: variazioni al bilancio di previsione 2025-2027; riconoscimento dei debiti fuori bilancio del servizio lavori pubblici e del servizio contenzioso-assicurazioni. Durante il dibattito non ci sono state tensioni, anche se Luca Santovincenzo ha chiesto spiegazioni sulla carenza di provvista finanziaria per i dipendenti della biblioteca, ricevendo una risposta definita «non soddisfacente» dal consigliere Luigi Pietrucci. L’assenza di Guglielmo Vecchi e di Antonio Necci ha creato una certa tensione sulla scia degli inaspriti rapporti con il sindaco Daniele Natalia, affatto disposto a realizzare la “staffetta” assessorile fra Chiara Stavole ed Anna De Lellis, ormai non più accreditabile a Idea Anagni.
Pare infatti tramontata l’intesa sulla “staffetta” siglata il 14 giugno 2023 con inizio dal giorno prima. Guglielmo Vecchi, capogruppo di Idea Anagni, da tempo pone come condizione per restare in maggioranza la designazione di una donna in alternanza a Chiara Stavole. Richiesta che non avrebbe trovato accoglienza da parte del sindaco. L’eventuale remissione delle sub-deleghe gestite da Vecchi, soprattutto quella dei servizi sociali, potrebbe essere un inaspettato cadeau per Danilo Tuffi, il cui padre è da poco entrato nel direttivo di Forza Italia.
Resta da vedere cosa accadrà nei prossimi giorni, e se Antonio Necci, collega capogruppo della Lega, accetterà quanto sta accadendo senza proferire verbo. Recenti iniziative della maggioranza sarebbero state votate da Necci “turandosi il naso” e l’apprezzato dottore prestato alla politica ma deluso per quanto (non) si starebbe facendo per la sanità anagnina, potrebbe fare un gesto eclatante. Una situazione incandescente, all’indomani dall’approvazione della legge regionale sull’urbanistica tanto cara all’assessore Vittorio d’Ercole (Lega), ansioso di poter recuperare siti dismessi per bloccare il consumo di suolo.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione