Tutti al lavoro per lâevento più atteso delle festività natalizie âIl Borgo di Babbo Nataleâ, che giovedì 8 dicembre aprirà ufficialmente i battenti e per un mese intero, e fino allâ8 gennaio regalerà emozioni e tantissime curiosità natalizie. Nellâintero centro storico già si respira unâatmosfera tipica natalizia, e i preparativi per il mega evento mettono in risalto quel valore aggiunto che rende il tutto semplicemente magico. La stanza da letto, il trono, il grande camino, la cucina, la slitta, la stanza delle fiabe, lâufficio, il laboratorio dei giocattoli, la renna, gli elfi, le fatine e tante altre curiosità saranno visitabili a partire da giovedì 8 dicembre dalle 14 per terminare lâ8 di gennaio 2017. Ma la manifestazione non è solo Babbo Natale, ma un super concentrato di bellezze e di succulente iniziative dal gusto particolare e rinomato. I turisti, i curiosi, infatti, potranno riscoprire le bellezze naturali che il vecchio borgo offre, partendo dalla centralissima Piazza Trento e Trieste. Nel pittoresco ed antico borgo, si potranno infatti, ammirare i caratteristici mercatini di artigianato con decori natalizi, presepi oggettistica natalizia e prodotti locali. Si potranno inoltre riscoprire i sapori ed i profumi dei prodotti della cucina tipica locale e prelibati dolciumi preparati da antiche ricette, si potrà passeggiare e partecipare alle numeroso escursioni lungo vicoli e piazzette. Insomma un Natale che coinvolge i piccoli con il caratteristico Babbo Natale e i più grandi con una moltitudine di iniziative. Appuntamento quindi a giovedì alle 14 con la grande parata di inaugurazione. Tutti al centro storico di Fiuggi per trascorrere insieme giornate indimenticabili e belle sotto ogni punto di vista. Lâingresso è possibile grazie ad un biglietto di soli 5 euro, per i bambini fino a tre anni ingresso gratuito.
"Borgo di Babbo Natale", da giovedì un mese di eventi nel centro storico
"Borgo di Babbo Natale", da giovedì un mese di eventi nel centro storico
Fiuggi - Fiuggi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP