Pensare che il 14 câerano ancora alcuni alberghi su âBookingâ che vendevano stanze. Un trend negativo che continua e persiste ormai da molti anni. Avevamo tracciato un primo bilancio sulle presenze stimate allâinizio del mese e già nel bilancio di âprevisioneâ gli operatori turistici parlavano di un netto calo rispetto agli anni passati. Abbiamo ora voluto approfondire, visto che di gente se ne è vista veramente tanta, almeno durante i 4 mega concerti organizzati dallâamministrazione comunale e dalla società Cierreci di Cassino, dal 10 al 14 agosto alla fonte Anticolana e nella giornata di Ferragosto con il concerto di Katia Ricciarelli in Piazza Spada. Quello di cui si parla, però, non è delle persone che hanno scelto Fiuggi per trascorrervi una serata, una giornata o una nottata, ma di quelle che hanno deciso di soggiornarvi per un periodo di vacanze più lungo. «Le presenze sono state inferiori allo scorso anno - ha sottolineato Gianfranco De Carolis ex presidente Aaf - si è riempito solo il 14 e 15. Si è infatti accorciato di molto il tempo di permanenza dei turisti. Non si può certo dire una buona stagione. Storicamente, poi, ora il lavoro cala tantissimo fino ai primi di settembre. Già a partire da oggi si possono nuovamente trovare stanze libere in albergo». Purtroppo con la crisi prosegue il trend negativo in tema di vacanze. Le statistiche diffuse nelle ultime settimane hanno dimostrato come lâitaliano medio spenda sempre meno (circa 350 euro) per le vacanze. I tempi di permanenza scendono di molto e ormai si prediligono i weekend lunghi alle intere settimane. Lâagosto di una volta, quindi, in cui gli alberghi venivano riempiti sembra ormai solo un lontano ricordo
La settimana di Ferragosto non salva la stagione estiva
La settimana di Ferragosto non salva la stagione estiva
Fiuggi - Fiuggi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP