Mostra ancora molte problematiche la raccolta differenziata nella cittadina termale, rimasta “orfana” del suo iniziatore l’ex assessore Paris. Gli utenti non riescono ancora ad entrare nel meccanismo e, spesso preferiscono abbandonare sacchi di rifiuti nelle aree periferiche specie quelle confinanti con i comuni limitrofi, oppure, addirittura come è successo qualche giorno fa nella centrale villa comunale. Qui due sacchi pieni sono stati abbandonati a ridosso di un’aiuola. Anche il Centro storico con le sue isole ecologiche spesso è in balia a strane situazioni, tanto che la stessa polizia locale ha messo su una rete minuziosa di controlli per intercettare e individuare gli autori. Spesso scendono in campo anche le Gav, le guardie ambientali volontarie del circolo Legambiente, il loro lavoro consiste nel controllo del territorio, quando individuano una micro discarica oppure materiale abbandonato chiamano in causa le autorità preposte le quale di conseguenza agiscono.
La differenziata non decolla. Ancora troppi rifiuti abbandonati sul territorio
La differenziata non decolla. Ancora troppi rifiuti abbandonati sul territorio
Fiuggi - Fiuggi
letto 38 volte
Ennio Severa
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Trovato morto davanti casa: salma all'obitorio. Attesa per l'autopsia Emergono ulteriori particolari sulla morte del 31enne di Laguccio di Alatri. Il corpo del ragazzo subito dopo il ritrovamento del cadavere è stato trasferito alla camera mor
-
Riceve un assegno come rimborso ma era già stato incassato Riceve un assegno come rimborso da una società di servizio elettrico, ma lo stesso titolo risulta essere stato già incassato.È quanto accaduto a un cinquantenn
-
Finisce in ospedale e...pure nei guai: dopo l'incidente, scoperta la droga È finito in ospedale e anche nei guai, un trentenne di Foggia rimasto coinvolto sabato sera in un incidente stradale che si è verificato in via Morolense, a Morolo. I
-
Castagnacci assolto per droga: era già stato condannato per un caso simile Franco Castagnacci assolto per droga grazie al "ne bis in idem". L'uomo, arrestato per l'omicidio di Emanuele Morganti, e in attesa di conoscere il luogo dove si celebrerà l
-
Morte Tonino De Ciantis, oggi si deciderà l'eventuale autopsia È stata trasferita ieri pomeriggio dal Santissima Trinità di Sora all'ospedale di Cassino la salma del trentasettenne Tonino De Ciantis, morto per le gravissime ferit
-
Scomparsa Luca Di Mario, spunta un indagato tra le sue conoscenze Il ritrovamento della sua bici nel fiume Rapido ha ridato una speranza ai suoi amici e ai suoi familiari. Anche perché, da almeno un mese, di Luca Di Mario nessuno aveva sap
-
Tragico incidente sulla statale 155, l'identità della vittima Tragedia attorno alle 15.30 lungo la statale 155 all'altezza del comune di Trivigliano. Dopo un'uscita di strada a bordo della sua Fiat 500 ha perso la vita una 36enne di Triviglia
-
Scontro tra auto e moto: muore un motociclista quarantenne Oggi intorno all'ora di pranzo, lungo la strada provinciale Vandra, in territorio di Posta Fibreno, un 50enne del posto imboccava la via in questione causando, per cause in corso d
-
Ritrovata Maria Greco: ecco dov'era la donna scomparsa da casa martedì Dopo giorni di incessanti ricerche, l'attesa notizia. E' stata rintracciata, poco fa, dai carabinieri di Alatri, Maria Greco, l'ex sarta di Veroli che da martedì era scompar
-
Funerali Lorenzo: musica, palloncini e applausi per l'addio al suo sorriso Una folla mai vista prima per dare l'ultimo commosso saluto a Lorenzo Saggese, il trentenne di Cassino coinvolto in un incidente dall'esito mortale sabato notte. Fiori, palloncini,
-
Autovelox ancora spenti ma ad aprile partiranno: automobilisti avvisati Sono ancora spenti gli autovelox del Comune di Ferentino posizionati sulla superstrada regionale 214 Ferentino-Sora, ma sarebbe prossima l'accensione. Entro il mese di aprile, fors
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
