Duro attacco da parte del presidente della sezione dellâUdc Marco Girolami e da Obiettivo Fiuggi allâamministrazione comunale, sul tavolo il problema inerente il verde e lâarredo urbano. Il giovane presidente oltre che sottolineare tale problematica lancia anche delle proposte.
«Adottiamo uno spazio verde per rendere più bella ed accogliente la nostra città â spiega Girolami â in base al decreto Sblocca Italia, sono previsti sconti sulle tasse per le persone che si prendono cura degli spazi pubblici. Molti possono essere gli interventi da eseguire: ad esempio risolvere lâannoso problema della buche, rendere le strade più sicure, cancellare le scritte sui muri, sistemare delle fioriere per rendere più gradevole lâambiente urbano.
Ecco che allora, chi si occuperà di tutelare gli spazi comuni della propria città , potrà ottenere sconti e/o riduzioni sulle tasse da pagare. à ovvio chetale decisione a riguardo avverrà secondo il parere dei comuni dei residenti coinvolti. Saranno i comuni, infatti, a stabilire a quanto potrà ammontare lo sconto sulle tasse e a quali interventi da parte dei cittadini potrà essere applicato.
Una bella notizia per chi vuole prendersi cura del luogo in cui vive, poiché sono stanco di far richieste a vuoto e di attendere interventi dallâalto. Lâesonero del pagamento del corrispondente tributo può essere concesso a singoli, a comunità di cittadini, ad associazioni no profit, alle rappresentanze di categorie economiche, che abbiano presentato un progetto di riqualificazione.
Il progetto potrà riguardare la pulizia di una limitata zona del territorio, la manutenzione e lâabbellimento di aree verdi, piazze, strade, anche mediante la collocazione di elementi di arredo urbano o la realizzazione di eventi. Spesso i comuni non riescono ad intervenire per migliorare il decoro urbano, causa mancanza di fondi.
Allora, la parola passa ai cittadini, soprattutto se i sindaci daranno il loro assenso. Simili interventi dal basso stanno già avvenendo sia in Italia che nel mondo, sono interventi non a scopo di lucro, ma sono interventi spinti soltanto dal desiderio di migliorare la vita in città ».