Martedì 17 maggio si è discusso in Consiglio Comunale un fitto ordine del giorno, allâinterno del quale hanno trovato spazio importanti argomenti di governo che incideranno sul triennio 2016-2018, come il piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari, il programma delle opere pubbliche, lâaggiornamento del Documento Unico di Programmazione (DUP) e il bilancio di previsione: argomenti che hanno fatto emergere, attraverso gli interventi puntuali dei membri della maggioranza, il lavoro portato avanti dallâamministrazione Alfieri a due anni dal suo insediamento, sia in termini di risultati già consolidati che di prospettiva. Sulla base dellâapprovazione del rendiconto di gestione per lâesercizio finanziario 2015 â chiuso in piena conformità con le disposizione tecniche e normative della materia â la discussione ha evidenziato quanto prodotto dall'esperienza di governo, gli effetti ottenuti, le opere realizzate e le priorità , i progetti e gli interventi futuri per migliorare la qualità della vita della città di Paliano.  Presentare un bilancio costituisce infatti sì un obbligo tecnico, ma anche e soprattutto un impegno politico, che rende esplicite le scelte degli amministratori, indirizzate da determinati valori e convinzioni, ma anche modellate, ripensate, perfezionate, dal confronto quotidiano con le esigenze dei cittadini, con la necessità sempre più forte di fornire risposte e soluzioni concrete ai bisogni di una realtà economica e sociale problematica, come lâattuale, aggravata peraltro dai continui tagli alle risorse messe a disposizione dello Stato alle comunità locali. Il bilancio approvato non costituisce quindi solo un complesso di numeri, ma rispecchia una volontà di governo precisa, che si rivolge alla collettività e alle sue esigenze. Una volontà consapevole, diretta a incentivare con ogni mezzo lâeconomia, il recupero degli spazi comuni, il decoro urbano, il sociale, la cultura, le aspettative di ogni fascia dâetà e condizione.  Dietro ogni cifra, quindi, un insieme chiaro di intenti, concretizzato nel passato recente nella gestione comunale del parco de âLa Selvaâ, nellâapertura della sede distaccata dellâalberghiero di Fiuggi, nella realizzazione del nuovo impianto sportivo comunale, nellâaccordo di gemellaggio con la città polacca di Niepolomice, lâistituzione del baratto amministrativo, le tante iniziative con le scuole, le associazioni, i volontari. Energie che confluiscono e si aprono al futuro, a nuovi strumenti, strategie, investimenti: la costituzione del GAL âAlta Ciociaria â Valle del Saccoâ, lâaumento dei fondi per le famiglie in difficoltà , il finanziamento per il nuovo consultorio, lâampliamento e il potenziamento delle strutture dellâIstituto Comprensivo, lâapertura delle âOfficine delle Arti e dei Mestieriâ, il piano di riqualificazione del centro storico e dei parchi comunali, il rifacimento e la messa in sicurezza delle strade, il piano di emergenza comunale, lâosservatorio âRifiuti Zeroâ, le ristrutturazioni cimiteriali, gli eventi culturali, i festival, la messa a sistema e la valorizzazione costante di ogni potenzialità implicita del territorio. âNonostante le tante difficoltà â ha concluso nelle dichiarazioni di volto il sindaco, Domenico Alfieri â siamo riusciti a dare unâimpronta politica a questo bilancio, che possa qualificare la nostra azione di governo e risolvere i problemi con i quali ci confrontiamo ogni giorno. Abbiamo chiaro quello che è il nostro impegno, le cose da fare, le urgenze e le sfide che ci attendono. Ecco perché non lasciamo nulla di intentato nella ricerca di nuovi fondi, nello studio di soluzioni che ci possano permettere di trovare le coperture necessarie per gli interventi da realizzare, dialogando con le istituzioni, con la provincia, con la regione, e attivando ogni risorsa disponibile per partecipare e accedere ai bandi europei. Le parole non risollevano lâeconomia, non creano benessere, né fiducia nel futuro. Governare significa offrire soluzioni concrete, visibili, che sappiano migliorare davvero, nel profondo, la vita di ogni cittadino.â
Due anni di governo Alfieri: un bilancio tra presente e futuro
Due anni di governo Alfieri: un bilancio tra presente e futuro
Paliano - Paliano
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP