Rubano il rame dall'ex azienda Videocon, ma vengono intercettati dai carabinieri mentre escono a bordo di un furgone dal sito dismesso.I militari intimano l'alt agli occupanti del mezzo ma invece di fermarsi fuggono a tutto gas. Gli stessi, incuranti dellâintimazione ricevuta, si dirigono lungo la strada Casilina e successivamente in autostrada dove, incuranti delle possibili conseguenze, sperando che tale manovra avrebbe fatto desistere i carabinieri, hanno imboccato volutamente lâarteria in senso contrario dal casello di Anagni in direzione sud. Nel corso dell'inseguimento i fuggitivi oramai braccati, hanno arrestato la loro corsa e tentato di continuare la fuga a piedi, ma sono stati subito bloccati e tratti in arresto. A finire in manette alle prime ore dell'alba sei cittadini rumeni di età compresa tra i 30 e 45 anni, domiciliati in un campo nomadi di Napoli, tutti già noti alle forze dell'ordine per reati contro il patrimonio, resisi responsabili di furto aggravato in concorso. La refurtiva, pari ad una tonnellata di rame del valore di 12.000 euro circa, è stata interamente recuperata e restituita al legittimo proprietario, mentre il veicolo utilizzato e i numerosi arnesi da scasso rinvenuti venivano sottoposti a sequestro. Gli arrestati sono stati accompagnati nelle camere di sicurezza in attesa di rito direttissimo. Lâattività di contrasto al fenomeno dei furti di rame ha permesso alla Compagnia di Anagni di arrestare, nel 2014 e 2015, 26 persone tutte di nazionalità straniera e sequestrare diverse tonnellate di oro rosso.
Rubano il rame nell'ex Videocon e tentano la fuga contromano sull'A1: bloccati e arrestati
Rubano il rame nell'ex Videocon e tentano la fuga contromano sull'A1: bloccati e arrestati
Anagni - Anagni
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP