Da Verona a Catania, da Bologna a Matera, si è voluto ribadire come queste violenze trovino la loro origine nella politica criminale dei paesi europei e delle istituzioni Ue, che, fomentando la logica del buonismo e dell’accoglienza, hanno spalancato la porta a milioni di persone provenienti da paesi africani ed asiatici, senza preoccuparsi in merito alle possibili ripercussioni di tali politiche. “Colonia è soltanto l’ultima delle città europee che si trova a pagare il conto di una immigrazione selvaggia ed incontrollata” dichiara Federico Graziani, Responsabile provinciale di Lotta Studentesca. “Gli attentati a Parigi, la persistente tensione a Bruxelles, sono la conferma di una politica folle ed in malafede, che finirà per portare alla dissoluzione di quel che resta della cultura e della civiltà europea. Le violenze avvenute durante la notte di Capodanno in Germania, testimoniano non solo l’incapacità delle autorità pubbliche di prevedere e contrastare possibili violenze, ma anche la più completa impreparazione della popolazione civile, che certo non immaginava potessero verificarsi episodi del genere. Noi di Lotta Studentesca riteniamo che si debba procedere immediatamente alla chiusura delle frontiere, come già stanno facendo Svezia e Danimarca. Ma consapevoli dei rischi e delle problematiche presenti anche nelle nostre città, esortiamo i nostri giovani ad essere pronti a difendere la nostra terra e la nostra sicurezza.”
Fatti di Colonia: clamorosa iniziativa di Lotta Studentesca
Fatti di Colonia: clamorosa iniziativa di Lotta Studentesca
Alatri - Alatri
letto 55 volte
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Entrano a scuola nella notte e mettono a soqquadro le aule Visite poco gradite nella notte tra giovedì e venerdì nella scuola elementare di Roccasecca. Quando ieri mattina il personale scolastico è arrivato per aprire
-
Scontro tra auto e moto: muore un motociclista quarantenne Oggi intorno all'ora di pranzo, lungo la strada provinciale Vandra, in territorio di Posta Fibreno, un 50enne del posto imboccava la via in questione causando, per cause in corso d
-
Omicidio Pascarella: per Matteo Sbaraglia si decide con rito abbreviato Niente Corte d'assise,si decide tutto dal gup, con rito abbreviato. Ieri davanti al giudice Antonello Bracaglia Morante si è svolta la prima udienza nella quale è sta
-
False fideiussioni milionarie, incastrato un 45enne: ecco chi È stato coinvolto nella maxi operazione dei finanzieri del Comando Provinciale di Bologna, al termine di una lunga indagine durata quasi due anni – in esecuzione del p
-
Tenta di truffare due uffici postali, bloccata una donna Carabinieri nell'ufficio postale centrale a Ferentino per un'operazione "sospetta". I militari, allertati dal personale dell'ufficio principale, operativo tra Piazza Matteotti e vi
-
Sei assalti armati: sgominata la banda della Yamaha, tutti insospettabili La convalida degli arresti è attesa per lunedì. I tre giovani arrestati per rapina restano in carcere in attesa che venga convalidata la misura. I giovani, insospetta
-
Incidente in moto: 44enne esce fuori strada e muore sul colpo Tragico incidente in moto intorno alle 16.30 di oggi in località Selva Alta, in territorio di Isola del Liri ma al confine con Sora: Paolo Spalvieri, 44 anni compiuti lo sco
-
Bimba di tre anni aggrappata al balcone, denunciata la madre Un salvataggio miracoloso a Cassino. Una bimba di tre anni rimane aggrappata al balcone, sfuggendo al controllo della mamma ma viene salvata da un vigile del fuoco fuori dal serviz
-
Ragazzine scomparse: le due 15enni erano in un camping al mare La loro foto dalla serata di martedì ha fatto il giro d'Italia, arrivando tramite i social network anche in altre parti del mondo. Parallelamente e incessantemente sono stat
-
Infortunio in fabbrica: operaio colpito da una lastra di vetro, portato a Roma Infortunio sul lavoro in un'azienda che si occupa della lavorazione del vetro. È successo questa mattina in via Armando Vona a Frosinone, nella zona dell'asse attrezzato, in
-
Autovelox ancora spenti ma ad aprile partiranno: automobilisti avvisati Sono ancora spenti gli autovelox del Comune di Ferentino posizionati sulla superstrada regionale 214 Ferentino-Sora, ma sarebbe prossima l'accensione. Entro il mese di aprile, fors
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
