L’annuncio di Roberto Gizzi
Inevitabile la soddisfazione dell’assessore ai lavori pubblici che in questi anni ha lavorato duramente per questo obiettivo. «Dopo due anni di duro e intenso lavoro in piena sinergia tra i tecnici della Provincia e del Comune di Alatri, si è giunti finalmente alla conclusione dell'iter burocratico, che bloccava da 15 anni i lavori per realizzare lo svincolo tra la Statale 155 e la Fiura-Gaudo-Badia. Un’opera fondamentale per la viabilità e la messa in sicurezza, per i tanti che usufruiscono di un innesto che ad oggi è obsoleto e inadeguato».
Un risultato atteso
L’assessore dinanzi a questo risultato non manca si esprimere un grande plauso e si toglie qualche “sassolino”. «Questo ennesimo successo, dopo la realizzazione della rotatoria presso l’ex Stazione, sempre sulla Statale 155, e lo stesso Bocciodromo, inaugurato pochi giorni fa, e parlo soltanto di alcune opere realizzate, non puo essere solo una coincidenza. Si è dinanzi ad un risultato frutto di un lavoro costante e certosino. Mi ero prefisso nel momento dell'insediamento che queste opere sarebbero state ultimate, nonostante una situazione finanziaria critica e non facile trovata nel nostro insediamento. Era inutile programmare cattedrali nel deserto, era nostro dovere ultimare i progetti iniziati tanti anni fa. Ricordo che l’opera sarà tutta a spese della Provincia, costerà 230.000 euro, e in questi giorni si sta espletando la attesa gara di appalto. Se Dio ce la manderà buona i lavori prenderanno il via da febbraio!».
Svincolo Fiura-Gaudo-Badia Roberto Gizzi annuncia la svolta
Svincolo Fiura-Gaudo-Badia Roberto Gizzi annuncia la svolta
Alatri - Alatri
letto 80 volte
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Terribile incidente ai Panaccioni, due feriti di cui uno grave Schianto all'incrocio con via Panaccioni, a Cassino. Coinvolte una Mercedes guidata da un uomo di 41 anni e una Punto, condotta da un giovane di 29. Immediato l'arrivo sul posto de
-
Giulia De Lellis e Andrea Damante: così finisce un amore Giulia De Lellis e Andrea Damante non sono più una coppia. Ad annunciarlo è stata lei attraverso un video pubblicato in più parti sulle Instagram Stories. Giul
-
Piccoli che pensano in grande. Un premio ai lettori più assidui Ieri mattina, nella "Sala dell'Ottagono" del Castello dei Conti, sono stati omaggiati col "Premio al lettore 2018" i migliori utenti della biblioteca comunale "De Sanctis" nelle ca
-
Violante Placido, figlia d'arte. Ma con una strada tutta sua Primo appuntamento primaverile per la rassegna dei "Giovedì dell'Accademia", il ciclo di conferenze che ogni anno attira personalità di spicco del panorama culturale
-
Violenza sessuale sulla sua ex: condannato Accusato di violenza sessuale nei confronti della ex fidanzata, è stato condannato a 4 anni e 6 mesi di reclusione in primo grado e al risarcimento della parte lesa per 30.0
-
Giovani giornalisti crescono Giovani giornalisti crescono. Ventuno studenti dell'istituto superiore "Luigi Angeloni" hanno visitato ieri la redazione di Frosinone di Ciociaria Editoriale Oggi nell'ambito del P
-
Si suicida in superstrada decapitandosi: ecco chi è la vittima Una fine orribile, pazzesca nella sua dinamica. Un suicidio che ha lasciato sgomenti i primi soccorritori: la testa mozzata accanto al corpo in un lago di sangue dentro l'auto. Poc
-
Ritrovata Maria Greco: ecco dov'era la donna scomparsa da casa martedì Dopo giorni di incessanti ricerche, l'attesa notizia. E' stata rintracciata, poco fa, dai carabinieri di Alatri, Maria Greco, l'ex sarta di Veroli che da martedì era scompar
-
Bimbo di due anni ricoverato per febbre alta: rischio tubercolosi Bimbo di due anni colpito da tubercolosi polmonare? Per precauzione l'Asl fa scattare la profilassi per tutti i bambini ricoverati con lui nello stesso periodo, così come pr
-
La quercia più grande di tutta la regione si trova in Ciociaria Si trova a due passi dal paese, è una quercia maestosa,la "quercus crenata", una rarità botanica che misura ben otto metri e trenta centimetri di circonferenza. Ad og
-
Movida da incubo: rissa tra egiziani e cassinati in pieno centro Una rissa violenta, paurosa, ha rischiato di trasformare una splendida movida in un incubo. Serata tiepida e affollatissima in centro a Cassino, serata che scorre serenamente. Migl
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
