Una recente sentenza del Tar aveva infatti dato ragione a Roberto Cianfrocca, Anna Cianfrocca, Mara Cianfrocca e Marina Proietti, obbligando di fatto l'Amministrazione comunale ad “arretrare” lo stabile di almeno tre metri: i vari tentativi di giungere ad un accordo tra le parti sono risultati inutili e, da qui, la nomina di un commissario per far rispettare la sentenza.
Il funzionario ha quindi effettuato due sopralluoghi, uno a luglio e uno ad agosto, ed ha scritto la citata ordinanza dopo che aver rilevato “la persistenza di sostanziale inottemperanza da parte comunale” al dispositivo della sentenza. Come dire: il Comune ha fin qui ignorato quanto stabilito dal Tar e non vi sono passi in avanti rispetto al passato. Insomma, è rimasto tutto fermo. Pertanto, il commissario ha ordinato la sospensione cautelativa di tutte le opere edilizie attinenti il completamento funzionale del fabbricato, sino a quando non verranno rimossi o corretti i vizi della struttura riportati nella sentenza del Tar.
Va aggiunto che, prima della sentenza, c’erano state delle trattative per sbloccare la situazione e impedire di arrivare al punto in cui si è attualmente, ma ogni tentativo di accordo è naufragato. Fino alla clamorosa decisione assunta dal Tar: il palazzo di Via Facchini va letteralmente “spostato” di tre metri.
Mesi fa l'Amministrazione stava lavorando ad una possibile soluzione tecnica per apportare delle modifiche allo stabile, scongiurando la possibilità che il medesimo venga abbattuto. Ma novità sostanziali ancora non ce ne sono, come lascia intendere l'ordinanza commissariale. La speranza è che un investimento pubblico non vada buttato via e che l'edificio non venga abbandonato al suo destino.
Stop al cantiere degli alloggi per giovani coppie
Stop al cantiere degli alloggi per giovani coppie
Alatri - Alatri
letto 45 volte
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Ruba cibo e liquori nei supermercati: finisce male per un campano I carabinieri della stazione di Arce hanno arrestato ieri in flagranza di reato A. D., un campano di quarantatre anni per il reato di furto aggravato.Le indagini condotte dai milit
-
Vandali in azione al “Livatino”: vetri rotti e ludoteca imbrattata Complesso Livatino nel mirino dei vandali. E la consigliera comunale di minoranza Mara Minchella pronuncia una filippica contro l'amministrazione comunale.«Quando si ril
-
Atina - Il rilancio monta in sella: l’economia si dà all’ippica Con la delibera consiliare del 16 aprile scorso, l'amministrazione atinate riconosce all'Associazione Ippica l'importante ruolo di "traino" dell'accordo grazie al quale nel prossim
-
Inquinamento alle stelle: arrivano cento querce contro lo smog L'associazione IndieGesta ha annunciato che donerà cento querce al Comune per il rimboschimento del territorio, «una misura per contrastare polveri sottili e inquiname
-
Scomparsa Luca Di Mario: indagato un amico. Ecco i motivi Scomparso da un mese Luca Di Mario, adesso spunta il nome di un indagato. Si tratta, però, di un soggetto iscritto nel registro degli indagati per false testimonianze rese a
-
Meningite: caso confermato, ecco di quale ceppo si tratta. La paura resta alta La conferma è arrivata: si tratta di meningite batterica. Il piccolo arrivato ieri mattina con febbre alta al santa Scolastica di Cassino e trasportato d'urgenza al Bambino
-
Morte Lorenzo Saggese: città sconvolta. Le parole del Sindaco Sindaco, amministratori e dipendenti del Comune sconvolti. Al pari del mondo accademico e della città intera. Sotto choc per la morte improvvisa di Lorenzo Saggese, 31 anni,
-
La quercia più grande di tutta la regione si trova in Ciociaria Si trova a due passi dal paese, è una quercia maestosa,la "quercus crenata", una rarità botanica che misura ben otto metri e trenta centimetri di circonferenza. Ad og
-
Meningite: caso confermato, ecco di quale ceppo si tratta. La paura resta alta La conferma è arrivata: si tratta di meningite batterica. Il piccolo arrivato ieri mattina con febbre alta al santa Scolastica di Cassino e trasportato d'urgenza al Bambino
-
Omicidio Capirchio: ucciso come un animale, i dettagli dell'orrore Il busto con il capo in una busta. Le braccia e le gambe, smembrate, in un'altra. Il corpo del pastore Armando Capirchio, 59 anni, ritrovato dopo cinque mesi venerdì scorso
-
Donna scompare da casa senza lasciare traccia: l’appello dei familiari Sembrerebbe essere scomparsa nel nulla da martedì mattina Maria Greco, 66enne residente a Veroli in zona Casamari. La donna, una sarta in pensione, stando a quanto raccontat
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
