La nuova struttura ludica prenderà il nome di Eunice Kennedy Shriver (fondatrice degli Special Olympics e sostenitrice dei diritti delle persone con disabilità intellettiva). In realtà già dalle ore 10 di sabato 16 aprile si potrà “giocare insieme”. Il Parco Giochi di Tecchiena Castello  è uno dei pochi  integrati per disabili esistenti nel Lazio. Questo progetto – spiega il consigliere Antonino Scaccia promotore dell’iniziativa –  sostenuto con forza dall’ Amministrazione Morini, è imperniata  su uno dei diritti messi in ombra dalla crisi economica ma declinati con forza dalla Convenzione internazionale sui Diritti dell’infanzia: “Il diritto al gioco per tutti i bambini  senza alcuna distinzione”. Il polmone verde di Tecchiena Castello sarà un punto di riferimento dell’intero comprensorio, e le diverse associazioni  potranno usufruirne, anche grazie all’istituzione della figura  del “Disability manager” . Con orgoglio Antonino  Scaccia rivendica all’amministrazione Morini di essere la prima nel distretto a proporre questa figura manageriale che lavora nell’ambito della disabilità, dell’abbattimento delle barriere architettoniche e dell’inclusione sociale. Lo stare insieme è un valore fondamentale e soprattutto i bambini hanno il diritto di giocare. Su questo progetto – continua Scaccia - non sono stato lasciato solo, ho avuto con me il sindaco Giuseppe Morini, il vice sindaco e assessore ai servizi sociali Fabio di Fabio e l’assessore Mario Belli che ha seguito l’iter.  Un ringraziamento particolare va all’assessore regionale  Mauro Buschini che oltre ad indirizzare i fondi regionali si è fatto carico di sottoporre  alla giunta Zingaretti una proposta di legge finalizzata ad  inserire la figura del disability manager in tutti i distretti socio-assistenziali”. Preziosa la collaborazione del dottor Vincenzo Gentile della “Disability manager nazionale” che ha collaborato con l’amministrazione Morini mettendo in campo tutta la sua esperienza nel settore. E non ultima l’associazione di genitori e volontari Insieme”.