Promossa dallâassessore alla Pubblica Istruzione e alla sanità dottoressa Maria Teresa Evangelisti e dal dirigente ufficio scuola dottor Massimo Cicuzza, questa iniziativa è stata accolta con grande interesse e condiviso dal Dirigente Raffaella Carrubba, dai docenti e dai genitori che hanno acconsentito allâeffettuazione degli esami volti allâindividuazione di eventuali patologie che possono manifestarsi in età evolutiva. Lâazienda Otovision, che si è resa disponibile gratuitamente per lâeffettuazione dello screening, sta sottoponendo gli alunni ai test audiometrici e visivi, con la professionalità e la meticolosità che da sempre la contraddistinguono. La dirigente scolastica prof.ssa Carrubba ringrazia vivamente lâamministrazione comunale, nella persona dellâassessore alla pubblica istruzione e sanità  dottoressa Maria Teresa Evangelisti e del sindaco Giuseppe Morini per lâattenzione e la sensibilità rivolte esclusivamente a tutelare la salute delle generazioni più giovani e più in generale al miglioramento della evoluzione e dellâapprendimento dei ragazzi allâinterno del percorso scolastico. Oggi i due amministratori si sono recati nella sede della scuola elementare Felice Cataldi di Tecchiena per portare il saluto istituzionale, al personale docente e non docente della scuola, agli operatori sanitari ed ai ragazzi. Terminato lo screening allâIstituto Danti lâiniziativa proseguirà al comprensivo Alatri 2° â Sacchetti Sassettiâ, sempre a titolo gratuito. Successivamente, terminata la fase preliminare di studio su tutti i ragazzi e raccolte le informazioni si procederà alla rendicontazione ed elaborazione dei dati acquisiti, per individuare le eventuali misure da adottare, senza dimenticare che il tutto ha solo finalità sociale e finalizzato a migliorare la partecipazione ed il rendimento scolastico dei ragazzi osservati. La finalità di questo screening è di individuare eventuali deficit acustici e visivi soprattutto in soggetti in tenera età che potrebbero incontrare difficoltà nellâapprendimento scolastico. Si sta rivelando uno screening faticoso ed impegnativo per gli addetti ai lavori per lâalto numero di soggetti esaminati ed è per questo che va un ringraziamento particolare alla generosità dellâazienda Otovision, allâabnegazione del personale impegnato ed in particolare alla titolare Marcella Molella per la passione dimostrata in questo impegno.Â
Â