Per una settimana si âtrasformanoâ tutti in simpatici animali, ciascuno con una grinta e determinazione di cui andare fieri, ognuno con una voglia di divertirsi, mettersi in gioco ed entusiasmare il folto pubblico che ogni sera, puntuale, li incita dagli spalti. E loro, bambini e ragazzi, dai 6 ai 14 anni, di entusiasmo e grinta ne hanno da vendere. Lo dimostra il fatto che ogni sera hanno regalato emozioni, sfidandosi in giochi nuovi e tradizionali.
Anche questâanno un appuntamento imperdibile dellâestate verolana firmata associazione Rugantino sono i âGiochi senza confineâ allo sporting club Zeppieri a Veroli. Che il successo e il divertimento fossero assicurati anche in questa edizione 2016 si è capito già dalla serata inaugurale. I 144 bambini e ragazzi hanno sfilato e messo in scena una stupenda coreografia per accendere il braciere olimpico al centro del campo.
Il maestro Cristina Volpari, virtuosa del flauto traverso e insegnante presso lâAssociazione Culturale âIl Giardino delle Noteâ, ha fatto il suo ingresso a sorpresa suonando le note dellâInno dâItalia con il suo strumento. Poi tutti con il naso allâinsù per assistere allo straordinario spettacolo di fuochi dâartificio che ha decretato lâinizio ufficiale dei giochi. Giochi che vengono riproposti nel tempo e alcuni originali. Tra questi è stato divertentissimo âLo staffettoneâ con le bandiere di 12 Paesi, poi i tradizionali caroselli musicali e i palloncini in carrozza, solo per citarne alcuni.
Tutti i protagonisti hanno dato il meglio, supportati dai caposquadra. Dodici le formazioni, ognuna contraddistinta dal nome di un animale e da casacche di colore diverso, ma tutti con un unico obiettivo: vivere una settimana allâinsegna delle tradizioni, del sano sport, dello spirito di squadra, dellâaggregazione e del divertimento.
Per tutte le informazioni e le notizie sullâevento e sulle diverse attività messe in campo dallâassociazione presieduta da Mario Avagnale, sempre in prima linea nellâorganizzare appuntamenti di spessore che coinvolgono grandi e bambini, basta visitare il sito su www.associazionerugantino.it oppure i canali social facebook del gruppo.