Prato di Campoli, ancora tutto da sistemare ma la stagione estiva è già partita. Siamo alle solite: auto parcheggiate sul prato, erba alta, staccionate distrutte, tavoli che mancano e bagni chimici montati solo nel weekend. Una delusione totale per i visitatori che speravano di trascorrere nel migliore dei modi una giornata allâaria aperta.
A documentare il triste quanto mai desolante spettacolo il consigliere di opposizione Marino Diamanti. Una breve sosta al pianoro è bastata a scatenare le ire e lo sconcerto di quanti avrebbero magari preferito unâaccoglienza migliore.
«Non vorrei che lâamministrazione comunale non avesse chiaro il concetto che la stagione estiva sul pianoro di Prato di Campoli inizia già nel mese di giugno e non a settembre â bacchetta Diamanti â dico questo perché da informazioni raccolte tra i cittadini e da una mia visita ho constatato che fino a domenica mattina, regnava la più completa disorganizzazione. Solo sabato è cominciato ad arrivare qualche bagno chimico e solo domenica sono state consegnate le buste per lâimmondizia.
Comunque, una gestione che lascia molto a desiderare, per non parlare della completa assenza di manutenzione e pulizia dei luoghi. Altro aspetto che andrebbe rivisto, in quanto crea disagi ai cittadini, è la mancanza di un filtro allâinizio del pianoro per regolarizzare lâingresso.
Spero vivamente che nei prossimi giorni si riesca a fare un salto di qualità e che, in futuro, ci si svegli prima, concretizzando le tante parole che si spendono per il miglioramento di questa magnifica area. Anche se, qualche dipendente comunale, contrariamente a quanto lamentano i visitatori, continua a sostenere che la gente è soddisfatta e che va tutto bene». Da quasi un anno, ormai, lâamministrazione comunale sta lavorando con la Regione per lâapprovazione del Piano della Montagna, strumento che dovrebbe permettere lo sviluppo del pianoro e lâarrivo di acqua ed energia.
Nel frattempo, i giudizi negativi dei visitatori si moltiplicano e il rischio è quello di allontanarli definitivamente. «Pochi giorni fa â commentano alcuni â sono andato a fare un giro allo Schioppo di Morino ed è un piccolo paradiso con tanto di area camping, a prezzi modici per soggiornare e pulizia del posto al top, altro che su quella pattumiera di Veroli. Sono 50 anni che le amministrazioni parlano di Prato di Campoli, solo chiacchiere. Non câè volontà di fare nulla, quello che interessa è lâaffitto dei chioschi per i quali si spendono fior di euro».