Oltre due ore di rock intenso e puro quello andato in scena nella splendida cornice di Piazza Santa Maria Maggiore ad Alatri, con la band di Cuneo, che nel presentare il loro nuovo tour âLunga Attesa 2016â si è esibita in maniera vera ed emozionante.
Un Cristiano Godano in gran forma e particolarmente ispirato quello che si è potuto ammirare sul palco di Alatri. Voce e leader storico dei Marlene Kuntz ha dato il via al concerto con il singolo âLa città dormitorioâ per poi passare al brano che ha anticipato lâalbum: âFecondità â.
Una lunga scia rock che ha spaziato tra nuove e âvecchieâ canzoni che la band ha interpretato sempre nel migliore dei modi e con un trasporto unico visto che il pubblico presente è rimasto incollato al palco per tutte le due ore del concerto.
Particolarmente sentiti sono stati i brani âLa canzone che scrivo per teâ, âIl genioâ, âNuotando nellâariaâ e a conclusione âApe Reginaâ. Un susseguirsi di emozioni che non ha lasciato spazio a pause di alcun tipo con il suono delle chitarre che non ha lasciato tregua ai numerosi fan accorsi da tutta la Ciociaria.
A conclusione dellâesibizione câè stato spazio soltanto per un sentito ringraziamento da parte della band che poi è scivolata via tra cori, richieste di foto ed autografi mentre la testa ancora continuava a girare a ritmo delle loro canzoni.
«Un grande successo â ha commentato il delegato alla Cultura Carlo Fantini -, lo spettacolo dei Marlene Kuntz per la festa di San Sisto. Con soddisfazione possiamo affermare che è stato un trionfo dal punto di vista artistico per la qualità musicale offerta dal gruppo, dal punto di vista del pubblico per l'enorme affluenza in Piazza Santa Maria Maggiore e, infine, per il calore con cui le migliaia di spettatori hanno accolto e accompagnato l'esibizione. à un successo basato ancora una volta sulla condivisione di un progetto con tanti giovani e soggetti coinvolti. Ed è per questo che voglio esprimere un sentito grazie a tutti coloro che hanno permesso di raggiungere questo traguardo. Un grazie che voglio estendere al personale dell'assessorato alla cultura, ai tecnici del comune, alla Polizia municipale, convinto che i risultati importanti si ottengono solo condividendo, come in questa e in tante altre occasioni, idee, progetti, azioni e lavori concreti».