Tanti cittadini hanno partecipato alla cerimonia di intitolazione dei giardini di Montréal. La manifestazione si è svolta inizialmente in piazza Giovanni Paolo II dove sono stati illustrati dallâarchitetto Paolo Culla i nuovi bassorilievi ideati dallo scultore Vincenzo Ludovici e raffiguranti momenti salienti della vita di Papa Wojtyla. A fare da cornice le note della banda musicale di Supino diretta dal maestro Roberto Tucci. A fare gli onori di casa il sindaco Alessandro Foglietta il quale ha portato i saluti a tutti i presenti, ai cittadini intervenuti e a tutti i supinesi che vivono allâestero e sono tornati nel paese lepino anche in occasione dei festeggiamenti di San Cataldo. Il primo cittadino ha tenuto a ringraziare anche il maestro Ludovici per la sua opera e tutte le persone che hanno lavorato alla realizzazione dei giardini e anche della piazza Giovanni Paolo II. Area non solo dove poter parcheggiare ma anche organizzare eventi come quello di ieri mattina. In corteo ci si è poi diretti nei giardini pubblici in località Conella dove si è svolta la cerimonia di intitolazione alla città di Montréal. Tra i presenti lâex presidente dellâassociazione supinesi di Montréal, Gloria King e lâattuale Dario Corsi.
Dopo il taglio nastro il concerto del coro comunale di Supino diretto dal maestro Pompeo Vernile.
In tanti alla cerimonia di intitolazione dei giardini di Montréal
In tanti alla cerimonia di intitolazione dei giardini di Montréal
Supino - Supino
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP