Dopo la celebrazione eucaristica si è svolta la processione dall'altare fino alla chiesa, dove il vescovo Lorenzo Loppa ha anche ricordato “che il primo maggio per il santuario non è solo il giorno della riapertura, ma è anche un importante giorno per gli abitanti di Vallepietra. Infatti il 1 maggio del 1944 durante la seconda guerra mondiale, tutta la cittadina è stata liberata da un grande pericolo, in quanto gli uomini del paese rischiavano di essere fucilati dalle truppe tedesche di occupazione, perchè sospettavano che ci fossero degli infiltrati. E quindi proprio in ricordo di questo pericolo scampato, il primo maggio di ogni anno si apre il santuario. Quest'anno si è aggiunta anche una novità, e cioè l’apertura della Porta della Misericordia”, in onore del Giubileo Straordinario indetto da Papa Francesco. Il vescovo ha continuato dicendo “che il santuario è uno dei luoghi piu significativi per capire l'importanza della Porta della Misercordia, perchè la porta è Gesù Cristo e Gesù Cristo ci immette nella Misericordia della Santissima Trinità. E quì a Vallepietra attraverso la Porta è Gesù Cristo che ci fa entrare proprio nel Santuario, dove c'è l'unica icona della Santissima Trinità che custodisce il mistero di Dio. Don Alberto Ponzi rettore del santuario e il vescovo sono rimasti soddisfatti della bellissima giornata con oltre 2000 pellegrini che hanno varcato la Porta Santa della Misercordia e il santuario. Il rettore nel ringraziare tutti i pellegrini ha dato loro appuntamento a sabato 21 e domenica 22 maggio per la festa della Santissima.M.Pistilli
Santuario della Santissima: migliaia di fedeli alla riapertura del luogo sacro
Santuario della Santissima: migliaia di fedeli alla riapertura del luogo sacro
Vallepietra - Vallepietra
letto 65 volte
Massimiliano Pistilli
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Trovato morto davanti casa: salma all'obitorio. Attesa per l'autopsia Emergono ulteriori particolari sulla morte del 31enne di Laguccio di Alatri. Il corpo del ragazzo subito dopo il ritrovamento del cadavere è stato trasferito alla camera mor
-
Riceve un assegno come rimborso ma era già stato incassato Riceve un assegno come rimborso da una società di servizio elettrico, ma lo stesso titolo risulta essere stato già incassato.È quanto accaduto a un cinquantenn
-
Finisce in ospedale e...pure nei guai: dopo l'incidente, scoperta la droga È finito in ospedale e anche nei guai, un trentenne di Foggia rimasto coinvolto sabato sera in un incidente stradale che si è verificato in via Morolense, a Morolo. I
-
Castagnacci assolto per droga: era già stato condannato per un caso simile Franco Castagnacci assolto per droga grazie al "ne bis in idem". L'uomo, arrestato per l'omicidio di Emanuele Morganti, e in attesa di conoscere il luogo dove si celebrerà l
-
Morte Tonino De Ciantis, oggi si deciderà l'eventuale autopsia È stata trasferita ieri pomeriggio dal Santissima Trinità di Sora all'ospedale di Cassino la salma del trentasettenne Tonino De Ciantis, morto per le gravissime ferit
-
Scomparsa Luca Di Mario, spunta un indagato tra le sue conoscenze Il ritrovamento della sua bici nel fiume Rapido ha ridato una speranza ai suoi amici e ai suoi familiari. Anche perché, da almeno un mese, di Luca Di Mario nessuno aveva sap
-
Meningite: caso confermato, ecco di quale ceppo si tratta. La paura resta alta La conferma è arrivata: si tratta di meningite batterica. Il piccolo arrivato ieri mattina con febbre alta al santa Scolastica di Cassino e trasportato d'urgenza al Bambino
-
Incidente nella notte: muoiono quattro giovani. Un altro è grave Una curva poi l'auto che si ribalta e si schianta contro una cancellata. I cinque passeggeri, tutti giovanissimi, vengono sbalzati fuori dall'abitacolo. Quattro muoiono sul colpo,
-
Funerali Lorenzo: musica, palloncini e applausi per l'addio al suo sorriso Una folla mai vista prima per dare l'ultimo commosso saluto a Lorenzo Saggese, il trentenne di Cassino coinvolto in un incidente dall'esito mortale sabato notte. Fiori, palloncini,
-
Sale su un ulivo per potarlo, perde l'equilibrio e cade: è grave Stava potando un ulivo quando ha perso l'equilibrio ed è caduto. Trauma cranico e toracico per un sessantenne. È successo ieri pomeriggio, intorno alle 18,30 in local
-
Autovelox attivi sulla Sora-Ferentino: la fake news viaggia sul web Un messaggio sui social, circolato in poche ore su centinaia e centinaia di gruppi whatsapp e facebook, è bastato a scatenare il tam tam mediatico tra gli automobilisti che
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
