Festa di primavera sotto lâalbero di Klimt. Ieri mattina, in piazza Guido Baccelli, alunni e docenti dellâIstituto comprensivo di Ripi e Torrice hanno inaugurato la seconda edizione della festa. A fare da scenografia un grande albero che, come spiega la professoressa Tania Martini, "simboleggia la primavera ed è stato realizzato con grande impegno e creatività dai ragazzi con cartone, stoffa e altri materiali. Ci siamo ispirati allâopera dellâartista viennese perché rientra nei temi che abbiamo affrontato in classe".Â
Diversi i momenti clou della festa: il âPremio al lettoreâ assegnato allâalunna Ilaria Ferrante e alla signora Domenica Minotti, la messa in scena del âMito di Prosperinaâ, nonni âdigitaliâ, canti, balletti e il torneo di briscola in collaborazione con il centro anziani âZio Ninoâ.Â
Le altre due date della âFesta di primaveraâ sono quelle del 22 e il 23 marzo. La seconda si svolgerà a Torrice con lâiniziativa âGiardino in fiore: adotta unâaiuolaâ, con performance pittoriche e musicali. Mercoledì prossimo, invece, estemporanea di pittura nella scuola dellâinfanzia âArcobalenoâ di Ripi.Â
Davvero grande lâimpegno dei professori Estzer Najipal, Tania Martini, Nadia Di Scanno, Pasquale Tremigliozzi, Gaetano Costa, Elio Santoro, Laura Di Leo, Fabio Cascarino, Adalgisa Crecco, Maria Grazia Rotondo, Lucia Perilli, Alfredo Pescosolido, Enzo Di Litta, Lucilla Peparini. Una particolarità : la docente di violoncello Estzer Najipal è una musicista molto apprezzata e vanta collaborazioni con Pino Daniele, Ennio Morricone e Nicola Piovani.