Il giornale di oggiAbbonatiSfoglia
Sabato 12 Marzo 2016 Meteo Frosinone News
FrosinoneCassinoSoraAlatriFerentinoCeccanoVeroliAnagni-FiuggiProvinciaGallerySportTempo LiberoCinemaInfanziaBlogFrosinone »News »Frosinone
PIÃ LETTIPIÃ COMMENTATI
NEWS
FOTO
VIDEO
Esce di casa per andare a scuola: 14enne scomparsa nel nulla. Ore di angoscia
09.03.2016
Esce di casa per andare a scuola: 14enne scomparsa nel nulla. Ore di angoscia
Terremoto in Ciociaria: quattro scosse in 16 minuti. In atto sciame sismico
11.03.2016
Terremoto in Ciociaria: quattro scosse in 16 minuti. In atto sciame sismico
La vita di Marco appesa a un filo: disperate le condizioni del cinquantacinquenne
02.03.2016
La vita di Marco appesa a un filo: disperate le condizioni del cinquantacinquenne
I commercianti piangono la prematura scomparsa di Antonella Marino
07.03.2016
I commercianti piangono la prematura scomparsa di Antonella Marino
Giovane di Alatri trovato morto ad Anagni davanti casa della sorella: mistero fitto
12.03.2016
Giovane di Alatri trovato morto ad Anagni davanti casa della sorella: mistero fitto
Prosegue nell'area del Casaleno, a Frosinone, RE.L.E.A.S.E. 2016 âpREparationLatium Emergency Area Strategic Exercise 2016â, la grande esercitazione di Protezione Civile che vede in campo centinaia di uomini e mezzi.
Lâesercitazione si sta tenendo nella zona del Casaleno con la predisposizione in piena funzionalità dellâarea di accampamento da parte delle Organizzazioni del Volontariato della zona di Frosinone.
Release 2016 è una esercitazione a scala reale o Full-scale, in cui oltre ai posti di comando vengono svolte azioni sul terreno in tempo reale con il coinvolgimento delle Organizzazioni di Volontariato. Il numero totale di partecipanti a Release 2016 è di circa 320 unità fra operatori di volontariato, staff organizzativo e osservatori esterni. Gli obiettivi principali sono: verificare le modalità di attivazione e intervento a seguito della segnalazione di un evento emergenziale di tipo B nellâarea del Frusinate; testare lâarea prescelta nel Piano regionale delle aree strategiche della Regione Lazio come area per scopi multipli di protezione civile; verificare la viabilità primaria e secondaria; verificare i servizi essenziali da garantire nellâarea; verificare lâorganizzazione del Volontariato; verificare i tratti stradali e le zone più sensibili in relazione allâemergenza in questione. Lâefficacia e la funzionalità del Sistema di Protezione Civile sono fortemente correlate ad alcune attività il cui sviluppo è essenziale per ottenere una effettiva mitigazione degli effetti. Una di tali attività è senza dubbio lâinformazione alla popolazione sia in periodi di pace (informazione preventiva), sia in situazioni di emergenza (informazione in emergenza).
In mattinata il campo è stato visitato anche dal Prefetto di Frosinone Emilia Zarrilli e dall'assessore regionale all'Ambiente Mauro Buschini.Â