Lâesercitazione si sta tenendo nella zona del Casaleno con la predisposizione in piena funzionalità dellâarea di accampamento da parte delle Organizzazioni del Volontariato della zona di Frosinone.
Release 2016 è una esercitazione a scala reale o Full-scale, in cui oltre ai posti di comando saranno svolte azioni sul terreno in tempo reale con il coinvolgimento delle Organizzazioni di Volontariato. Il numero totale di partecipanti a Release 2016 è di circa 320 unità fra operatori di volontariato, staff organizzativo e osservatori esterni. Gli obiettivi principali di sono: verificare le modalità di attivazione e intervento a seguito della segnalazione di un evento emergenziale di tipo B nellâarea del Frusinate; testare lâarea prescelta nel Piano regionale delle aree strategiche della Regione Lazio come area per scopi multipli di protezione civile; verificare la viabilità primaria e secondaria; verificare i servizi essenziali da garantire nellâarea; verificare lâorganizzazione del Volontariato; verificare i tratti stradali e le zone più sensibili in relazione allâemergenza in questione. Lâefficacia e la funzionalità del Sistema di Protezione Civile sono fortemente correlate ad alcune attività il cui sviluppo è essenziale per ottenere una effettiva mitigazione degli effetti. Una di tali attività è senza dubbio lâinformazione alla popolazione sia in periodi di pace (informazione preventiva), sia in situazioni di emergenza (informazione in emergenza).
Questa mattina si prevede che visitino il campo esercitazione circa 200 studenti delle Scuole elementari del comune di Frosinone, mentre nel pomeriggio il campo sarà aperto alla cittadinanza.