Cerca

Ceprano

Si torna negli anni ’80/’90”: successo per il raduno del Club “Quelli del Piaggio si”

Una domenica all'insegna della passione per i motori, con la partecipazione di tanti appassionati provenienti da tutta la regione e oltre

Una domenica all’insegna della passione per i motori, dell’amicizia e della nostalgia: si è svolto con grande successo il raduno “Si torna negli anni ’80/’90”, organizzato dal Club “Quelli del Piaggio” di Ceprano, con la partecipazione di numerosi appassionati provenienti da tutta la regione e oltre.

A guidare l’organizzazione dell’evento è stato Gabriele Ciolli, presidente del club, che insieme ai soci ha curato ogni dettaglio della giornata, regalando ai partecipanti un vero e proprio viaggio nel tempo a bordo di Piaggio: SI, VESPE, APE e altri mezzi iconici del periodo.

Il ritrovo è avvenuto alle ore 9:00 presso il piazzale della stazione di Ceprano, dove i partecipanti hanno effettuato l’iscrizione e condiviso una colazione conviviale. Alle 10:30 è partito il tour: un suggestivo giro tra le campagne cepranesi, con tappa in piazza e arrivo al convento, dove si è tenuta la benedizione di tutti i mezzi, in un momento ricco di significato e tradizione.

Da lì, il gruppo ha proseguito per San Giovanni Incarico, dove è stato offerto un aperitivo presso il Bar 03. Dopo il ristoro, il corteo è ripartito alla volta del ristorante La Vignola, per concludere la giornata con un pranzo all’insegna della convivialità e del buon cibo.

Numerosi i club e gli ospiti presenti: il Vespa Club di Pofi, il Vespa Club di Castro, i fratelli Caruso da Lamezia Terme, Riccardo Tartaruga e il suo gruppo con le Ape Piaggio, ruscito in moto da Piedimonte , e altri partecipanti da ogni parte del Lazio.

L’iniziativa ha suscitato grande entusiasmo non solo tra gli appassionati, ma anche tra i cittadini e i curiosi che hanno potuto ammirare i veicoli in sfilata per le vie del paese, rievocando ricordi legati a un’epoca speciale.

“È stato bellissimo vedere tanta partecipazione e sorrisi – ha commentato il presidente Gabriele Ciolli – un modo per unire generazioni diverse attorno a una passione comune. Siamo già al lavoro per le prossime iniziative!”

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione