Spazio satira
Veroli
12.05.2025 - 20:33
Il pellegrinaggio di speranza, un'esperienza unica e indimenticabile per coloro che desiderano vivere un'avventura spirituale intensa. È quanto vissuto in questi giorni da un gruppo di verolani che, partiti a piedi dalla contrada Vittoria, hanno raggiunto la Capitale, ricevendo un’accoglienza calorosa in ogni luogo attraversato, ad Anagni, Artena fino a Roma.
Per il Giubileo 2025, un gruppo di pellegrini ha intrapreso un viaggio emozionante visitando anche le basiliche di San Pietro, San Paolo fuori le mura, Santa Maria Maggiore e San Giovanni in Laterano, seguendo un percorso storico e suggestivo. Il viaggio è stato caratterizzato da condizioni climatiche avverse, con pioggia battente e tempo inclemente, ma ciò non ha fermato i pellegrini nella loro determinazione di raggiungere la meta. Anzi, le difficoltà hanno reso l’esperienza ancora più significativa per il gruppo partito dalla contrada verolana martedì scorso. Il primo giorno, dopo aver attraversato Ferentino, i pellegrini hanno raggiunto Anagni, affrontando condizioni climatiche avverse a causa della forte pioggia.
Il secondo giorno, passando per Colleferro, hanno raggiunto Artena, sempre sotto la pioggia battente, dove sono stati accolti da don Franco che li ha definiti “angeli in cammino”. Il terzo giorno, attraversando i Colli Albani, hanno raggiunto Frattocchie, nonostante il tempo inclemente. Il quarto giorno, percorrendo l'antica Via Appia da Frattocchie alla Porta San Sebastiano e poi vicino alla Piramide, hanno raggiunto la Chiesa di San Benedetto da Norcia, dove hanno pernottato. La tappa finale ha previsto la visita, dunque, delle quattro basiliche; un percorso consigliato per un buon pellegrinaggio. Organizzatore dell’iniziativa è stato il settantasettenne Vincenzo Martelluzzi. Con lui sono partiti alla volta di Roma Mario D’Onorio, Pino Martufi, Alessia Martufi, Anna Scaccia (anche lei di 77 anni), Lorella Magliocchetti, Piero Magliocchetti, Narciso Cestra e il giovanissimo Enrico Barbara di 12 anni.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione