Spazio satira
L'evento
15.12.2024 - 21:34
Per una sera palazzo Munari è stato in tutto e per tutto il palazzo del popolo. Alle 18, infatti, allietato dalle note suggestive dell'Orchestra da Camera di Frosinone diretta dal Maestro Maurizio Turriziani, in un'aula consiliare gremita di amministratori e, soprattutto, di cittadini, il sindaco Riccardo Mastrangeli, a nome di tutta l'amministrazione comunale, ha voluto augurare buone feste alla cittadinanza e alla città di Frosinone.
"Le sfide che abbiamo davanti - ha detto il primo cittadino nel suo saluto ai presenti - sono gravose e importanti. Ce la stiamo mettendo tutta senza risparmiare energie e sottraendo tempo anche alle nostre vite private per migliorare questa nostra amata città. Il 2025 sarà un anno di profondi cambiamenti. Un anno di profondi cambiamenti dal punto di vista sociale per venire incontro alle esigenze delle fasce più deboli dei nostri concittadini in un momento storico in cui il divario tra le classi si sta ampliando e amplificando, in linea con una tendenza globale che riguarda ogni città, ogni Paese, ogni continente. Quindi, maggiore attenzione ai più deboli e ai più fragili".
"Insisteremo - ha proseguito Mastrangeli - anche sull'interconnessione digitale per avvicinarci ancora di più, sfruttando le opportunità sane che il progresso tecnologico oggi offre e su questo stiamo portando avanti importanti investimenti per rendere più moderna e appetibile la nostra città".
Poi, il capitolo infrastrutture sul quale il sindaco ha tenuto a sottolineare alcuni concetti: "In questi mesi si è sviluppato un dibattito a tratti molto effervescente, specialmente in ordine alla mobilità. E su questo punto voglio essere molto chiaro: tutto ciò che stiamo facendo, è stato pensato e realizzato specialmente per venire incontro alle fasce più deboli, perché con l'avvento delle politiche green volute dall'Ue, che impongono cambiamenti radicali nelle abitudini di tutti, ci saranno tante persone che non potranno più permettersi un'automobile, e, per non condannarle all'emarginazione, un'amministrazione ha il dovere di studiare e di realizzare le giuste contromisure per offrire a tutti le stesse possibilità. E noi lo stiamo facendo. E, badate bene, che quello che sta accadendo a Frosinone è facilmente riscontrabile anche nelle altre città italiane ed europee. Tutti ci troviamo di fronte alla necessità di compiere determinate scelte".
"Abbiamo l'obbligo di farci trovare pronti davanti ai cambiamenti, ma per fare ciò occorrono coraggio e determinazione, e, potete starne certi, a me il coraggio e la determinazione non mancheranno fino alla fine. Buon Natale a tutti e che sia un Natale di serenità e di pace" ha concluso il sindaco Riccardo Mastrangeli.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione