Ambulanze âparcheggiateâ perché mancano le barelle. Caos nel pomeriggio di ieri al pronto soccorso dellâospedale âFabrizio Spazianiâ di Frosinone. Allâinterno pazienti costretti ad attendere sulle lettighe, allâesterno i mezzi del 118 in attesa. Una situazione che, purtroppo si presenta spesso, degenerando in tal modo criticità ai diversi punti di primo soccorso che, in assenza dei mezzi, non possono garantire il servizio.
La ricostruzione
Torna a presentarsi il problema delle lettighe al Pronto soccorso della struttura sanitaria del capoluogo, dopo che già in passato la questione aveva provocato non pochi disagi a operatori sanitari e pazienti. Ieri ben cinque-sei ambulanze sono finite nellâimbuto del Pronto soccorso. Le barelle sono occupate da altri pazienti.
Gli operatori dei mezzi di soccorso sono costrette ad attendere che si liberi una lettiga e tornare in possesso della propria. Nel frattempo, allâesterno della struttura ospedaliera, si attendono ore prima di poter riprendere âservizioâ e tornare nei centri di postazione, come ad esempio ambulanze ferme per oltre quattro ore nel capoluogo.
I commenti
«Assurda la situazione che vediamo, troppo spesso allo âSpazianiâ - sottolinea un parente di un paziente di Ceccano - Un mio familiare è in attesa sulla barella. Fuori ci sono diversi mezzi del 118».
«E se per esempio a Ceccano, a Veroli, per citare alcune postazioni, dovesse arrivare la richiesta di un soccorso urgente? - lo sfogo di una giovane donna di Veroli - Chi di dovere dovrebbe trovare una soluzione per evitare queste emergenze continue. Purtroppo a farne le spese sono i cittadini, le persone malate. Vedere per ore le ambulanze âprigioniereâ non è piacevole. Anzi desta rabbia e malcontento. Per non parlare della lunga fila di barelle in bella vista nel corridoio del pronto soccorso. Comprendiamo le problematiche che interessano la sanità in generale, ma bisogna garantire il diritto alla salute dei cittadini».
La problematica, come detto, si è presentata più volte nel corso dellâanno, e non solo. Il caso più eclatante pochi mesi fa quando fuori dal pronto soccorso si era formata una lunga teoria di mezzi di soccorso. Nellâarea adiacente il pronto soccorso è inevitabile notare le ambulanze âbloccateâ e allâinterno le lettighe occupate. I posti letto sono pieni e la catena di criticità che ne scaturisce è sotto gli occhi di tutti.