Cerca

Frosinone

Teatro “Nestor”. Rivoluzione iniziata

In fase avanzata lo smantellamento degli interni del teatro comunale

L’orizzonte è quello della tarda primavera del 2026 per la riapertura. Intanto, nel teatro comunale “Nestor” sono in fase avanzata i lavori di smantellamento degli interni per, poi, poter procedere alla riqualificazione completa di uno dei teatri più grandi del Lazio. Sul piatto della bilancia ci sono quasi 8 milioni di euro per il restyling del teatro comunale (fu la seconda amministrazione Ottaviani a ottenerli per la struttura da viale Mazzini).

Secondo le indicazioni dell’assessorato ai lavori pubblici, coordinato da Angelo Retrosi (Lista Ottaviani) si punterà su: riqualificazione degli spazi esterni e di complemento e degli impianti; riorganizzazione della zona palcoscenico della sala principale “De Filippo”, con dotazione ex novo di tutte le attrezzature, macchinari e suppellettili necessari all’utilizzo per garantire la possibilità di organizzazione di spettacoli diversificati; potenziamento della dotazione di servizi di conforto, mediante dotazione di specifiche unità attrezzate per le persone diversamente abili; riorganizzazione degli spazi di servizio (camerini e servizi) destinati agli artisti e al personale tecnico e di supporto rifunzionalizzando gli ambienti esistenti così come definiti e limitando al minimo le variazioni planimetriche.

E poi, ancora, nuove apparecchiature per gli impianti elettrici e di climatizzazione; abbattimento delle barriere architettoniche mediante anche la realizzazione di un nuovo ascensore esterno; riorganizzazione della sala Germi per ospitare eventi ed attività culturali (sala incontri, caffè letterario, ecc.); riorganizzazione della sala Loy e della Sala Troisi per trasformarle in laboratorio teatrale, sala per il multiworking, sala eventi, ecc.; conservazione delle 3 sale al piano -2 (Fellini, De Sica e Mastroianni) come sale cinema con un livello tecnologico in linea con le più moderne tecnologie audio-video. La riqualificazione del “Nestor” porterà a compimento una delle azioni fondamentali del piano di gestione “Frosinone Alta”, portati avanti dall’assessorato al centro storico coordinato da Rossella Testa.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione