Al via domani le riprese del cortometraggio âCyberbullâ, diretto dal regista Fernando Popoli (nella foto) e prodotto dallâassociazione culturale Atelier Lumiere, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale e dalla Regione Lazio. Una tematica importante è stata scelta, quella del bullismo in rete.
Definito il cast, scelti gli interpreti dei vari ruoli. Dopo una lunga e complessa selezione alla quale hanno partecipato sia gli studenti dellâItis Morosini di Ferentino, sia persone esterne allâistituto superiore, è stato formato il cast per il cortometraggio Cyberbull al via, dunque, dopodomani. "Il personaggio del bullo sarà interpretato dal giovane Davide Valeriani, che ha già al suo attivo delle esperienze di recitazioni cinematografiche; per la ragazza contesa, è stata scelta la simpatica Isabella Tancau, una ragazza tutta pepe dai bellissimi capelli ricci e uno sguardo complice e comunicativo - sottolinea il regista Popoli - La vittima del bullo sarà Lorenzo Piccirilli che, in nome dellâarte, è pronto a sacrificarsi nel ruolo di âPecoraâ. Altri interpreti saranno: Luca Bauco, Gianmarco Fiaschetti, Matteo Cecchetti, Davide Iuvara, Emanuele de Castro, Emanuele Massari, Alessandro Pica, Andrea Calvanico, Alessandro Delfini, Georgia Cantinelli, Chiara Cimmino, Michela Tancau, Chiara Russo e Denise Iaboni. La madre del bullo sarà interpretata da Eva Merolli, entusiasta del personaggio che le è stato assegnato; la sorella Viola sarà , invece, una studentessa. Il ruolo della professoressa sarà interpretato da Eleonora Tiberia, una delle più importanti attrici emergenti della Ciociaria che si sta affermando in tutta Italia nel teatro; quello dello psicologo, da Fabrizio Vona, che ha al suo attivo importanti performance teatrali con Gabriele Lavia, Mariano Rigillo, Lello Arena e tanti altri". Alla realizzazione parteciperanno alcuni studenti dellâIstituto Dante Alighieri di Anagni, col quale è stata firmata dallâassociazione Atelier Lumiere una convenzione di alternanza scuola/lavoro. Le riprese si svolgeranno a Ferentino e in alcuni luoghi caratteristici dei paesi limitrofi nei giorni 19, 20, 21, 23 e 24 maggio. "I prescelti entreranno a far parte della famiglia di attori dellâassociazione Atelier Lumiere - ha aggiunto Popoli - e potranno essere chiamati anche per progetti futuri". Sarà anche unâoccasione per dare risalto a luoghi caratteristici della città dove verrà girato il cortometraggio.
Al via le riprese del cortometraggio diretto dal regista Fernando Popoli
Al via le riprese del cortometraggio diretto dal regista Fernando Popoli
Ferentino - Ferentino
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP