Una iniziativa per promuovere la cultura del soccorso dâemergenza si è svolta nella giornata di ieri a Ferentino. Ad organizzarla gli istruttori della comunità IRC, unâassociazione no profit impegnata da anni su questa importante tematica.
Gli istruttori Andrea Del Monte, Stefano Sisti e Gianluca Di Lorenzo hanno mostrato ai tanti cittadini che si sono avvicinati allo stand dellâassociazione le manovre per la disostruzione delle vie aeree sui neonati, i bambini e in caso di soffocamento, anche degli adulti. Oltre a queste manovra, sono state mostrate le tecniche e le procedure di rianimazione cardiopolmonare e lâutilizzo del defibrillatore in caso di arresto cardiaco. E molti cittadini hanno approfittato del momento, proprio per sperimentare dal vivo le tecniche di intervento.
Presente allâappuntamento anche il sindaco di Ferentino Antonio Pompeo, considerata la vicinanza dellâAmministrazione comunale a tutte le iniziative di valore sociale delle tante associazioni che animano la vita della città .
âOccorre far capire e, soprattutto insegnare alla popolazione â hanno spiegato gli istruttori dellâIRC â che ciascuno di noi ha la possibilità di salvare una vita. Non bisogna essere per forza medici o soccorritori professionisti. Anche un semplice cittadino che ha frequentato un nostro corso impara le manovre principali salvavita, così come l'uso del defibrillatore in caso di arresto cardiaco. Câè bisogno di far capire alla popolazione l'importanza di un soccorso tempestivo: più veloci siamo ad intervenire e maggiore è la percentuale di evitare morte e danni celebraliâ.
âUna iniziativa importante quella della comunità IRC â ha aggiunto il sindaco Antonio Pompeo â investire nella cultura della prevenzione e del pronto intervento rispetto a episodi come possono essere casi di soffocamento o arresto cardiaco è fondamentale, soprattutto coinvolgendo la popolazione e insegnando le tecniche e lâutilizzo delle apparecchiature necessarie. Ancora una volta la nostra città dimostra la sua vocazione sociale e il protagonismo delle tante associazioni che ne rappresentano il valore aggiunto e una delle principali ricchezzeâ.Â