Continuano secondo il cronoprogramma stabilito i lavori di riqualificazione, ammodernamento e messa in sicurezza della stazione ferroviaria di Ferentino. Lâobiettivo finale da conseguire è quello di allineare lo scalo agli standard previsti dal progetto 500 stazioni. Per Rfi, infatti, la stazione di Ferentino rientra in un progetto complessivo di miglioramento della rete ferroviaria nazionale, a partire dagli scali ritenuti maggiormente strategici per posizione, collegamento con le direttrici di traffico principali e flusso di viaggiatori. Tutte caratteristiche che la stazione di Ferentino presenta, in particolare a seguito dellâapertura del nuovo casello autostradale. Per tale motivo, attraverso la collaborazione tra il Comune e la Direzione territoriale di Rfi, spedita è stata la fase di confronto e progettazione e il successivo passaggio allâavvio degli interventi. Proprio in questi giorni câè stato un confronto tra il sindaco Pompeo e il direttore Rfi territoriale Vito Piscopo per fare il punto della situazione e continuare e scambiarsi ulteriore documentazione. âI lavori attualmente sono concentrati sulla riqualificazione dei fabbricati presenti â ha spiegato il sindaco Antonio Pompeo - alcuni dei quali verranno poi concessi in comodato dâuso gratuito secondo le modalità indicate dal Comune. Si tratta del primo steep concordato con la direzione di Rfi e col dottor Vito Piscopo. Questi interventi garantiranno già un volto nuovo e più funzionale allo scalo, per poi passare alla fase più specifica di riqualificazione della parte esterna, quella per chiarirci dove sono presenti i binariâ. La sinergia Comune-Rfi, comunque, sta dando i suoi frutti non solo sullâarea della stazione, ma è anche sulla parte esterna, quella di entrata e del parcheggio. In questa zona sono previste videocamere per la sorveglianza, potenziamento dellâilluminazione e una nuova sistemazione degli spazi per favorire il ricovero degli autoveicoli, mentre procedono con celerità i lavori di completamento della rotatoria per disciplinare il traffico che insiste sulla rete viaria di accesso.
LâUfficio tecnico del Comune e lâomologa struttura di Rfi stanno ultimando la progettazione per la sistemazione dei parcheggi e del sottopasso. âContiamo in breve tempo â ha concluso il sindaco Pompeo â di intervenire anche sulla zona del parcheggio per sistemarlo e renderlo più sicuro. Un lavoro che con la riqualificazione dello scalo ferroviario e la realizzazione della nuova rotatoria darà un volto nuovo, più moderno e funzionale, allâintera zona della Stazione che rappresenta uno degli ingressi principali della città , dunque il suo biglietto da visitaâ.