Ancora un altro atto vandalico. Di nuovo in azione contro un'auto parcheggiata alla stazione ferroviaria. Ennesimo colpo ai danni di chi si reca a Roma per andare a lavoro e al rientro trova la propria macchina devastata. E così è stato anche ieri per un pendolare, un cittadino di Veroli. Aveva raggiunto la stazione di Ferentino, anche perché per comodità e' più semplice arrivare tramite la superstrada nella città gigliata, e aveva parcheggiato la vettura nell'area di sosta della stazione. Al ritorno l'amara sorpresa. Il finestrino completamente distrutto. Con quello di ieri non si contano più ormai gli atti vandalici.
Forte il desiderio, e soprattutto la speranza, dei pendolari, cittadini e comitati, che la stazione ferroviaria di Ferentino, ora terra di nessuno, possa tornare ad avere i servizi di un tempo e soprattutto la sicurezza che ora mancano. Perché non provare a "copiare le buone idee". Questo il messaggio lanciato da Vincenzo Pomi, del gruppo "Cambiare" al sindaco Antonio Pompeo, anche in vista dell'incontro organizzato dal primo cittadino per il prossimo 4 febbraio per cercare di risolvere le criticità dell'area. Criticità che si registrano ormai da troppo tempo: vandali in azione di giorni e di notte, auto ritrovate su quattro blocchetti senza gomme, oppure con i finestrini rotti o devastate. Servizi assenti, bagni inesistenti. Forte il grido d'allarme dei pendolari che sono tornati a chiedere interventi risolutivi e concreti. Il sindaco l'altro giorno ha inviato una lettera ai vertici di Rfi chiedendo un incontro per trovare soluzioni, ravvedendo pertanto la necessità, non più procrastinabile, di procedere a un'idonea sistemazione complessiva del sito, con la dotazione di servizi in grado di soddisfare le esigenze dei viaggiatori e garantire il controllo dell’area, tenuto conto anche dell'accresciuta utenza della locale stazione ferroviaria, a seguito dell'apertura al traffico della superstrada Sora-Ferentino e del casello autostradale.
La proposta
"Sindaco prenda esempio dal Comune di Ceccano che grazie all'associazione "Tolerus" ha ripulito i locali e fatto rinascere il giardino, creando un centro di documentazione sulle tematiche ambientali, un ecomuseo e una sala multimediale - scrive Vincenzo Pomi del movimento "Cambiare". Queste sono le idee su cui dovrebbe fondarsi una società che guarda al futuro". Un'idea condivisa anche da molti pendolari, dal capogruppo consiliare di Sel, Marco Maddalena. Insomma, tutti vogliono che la stazione torni ad essere un fiore all'occhiello del territorio e soprattutto a garantire servizi e sicurezza ai fruitori dell'area, stanchi di ritrovarsi spiacevoli sorprese al ritorno da Roma o Cassino dopo una giornata di lavoro o studio, per cercare di avere un futuro migliore.
Auto devastata dai vandali alla stazione: amara sorpresa per un pendolare di Veroli
Auto devastata dai vandali alla stazione: amara sorpresa per un pendolare di Veroli
Ferentino - Ferentino
letto 47 volte
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Investe un tasso con lo scooter e cade: giovane trasferito a Roma, è grave Grave incidente stradale, intorno alle 23 della notte appena trascorsa, lungo la strada provinciale 237, esattamente al km 4 in territorio di Alvito. Stando ad una prima ricostruzi
-
Trovato morto davanti casa: salma all'obitorio. Attesa per l'autopsia Emergono ulteriori particolari sulla morte del 31enne di Laguccio di Alatri. Il corpo del ragazzo subito dopo il ritrovamento del cadavere è stato trasferito alla camera mor
-
Riceve un assegno come rimborso ma era già stato incassato Riceve un assegno come rimborso da una società di servizio elettrico, ma lo stesso titolo risulta essere stato già incassato.È quanto accaduto a un cinquantenn
-
Finisce in ospedale e...pure nei guai: dopo l'incidente, scoperta la droga È finito in ospedale e anche nei guai, un trentenne di Foggia rimasto coinvolto sabato sera in un incidente stradale che si è verificato in via Morolense, a Morolo. I
-
Castagnacci assolto per droga: era già stato condannato per un caso simile Franco Castagnacci assolto per droga grazie al "ne bis in idem". L'uomo, arrestato per l'omicidio di Emanuele Morganti, e in attesa di conoscere il luogo dove si celebrerà l
-
Morte Tonino De Ciantis, oggi si deciderà l'eventuale autopsia È stata trasferita ieri pomeriggio dal Santissima Trinità di Sora all'ospedale di Cassino la salma del trentasettenne Tonino De Ciantis, morto per le gravissime ferit
-
Morte Lorenzo Saggese: città sconvolta. Le parole del Sindaco Sindaco, amministratori e dipendenti del Comune sconvolti. Al pari del mondo accademico e della città intera. Sotto choc per la morte improvvisa di Lorenzo Saggese, 31 anni,
-
Incidente mortale nella notte: mondo universitario sconvolto per Lorenzo Sconvolto il mondo accademico dell'Università di Cassino dove lavora la madre di Lorenzo. Sconvolti già da questa notte. Anche la comunità accademica è
-
Meningite: caso confermato, ecco di quale ceppo si tratta. La paura resta alta La conferma è arrivata: si tratta di meningite batterica. Il piccolo arrivato ieri mattina con febbre alta al santa Scolastica di Cassino e trasportato d'urgenza al Bambino
-
Esce fuori strada mentre accompagna la figlia a scuola: la mamma è grave Mamma accompagna la piccola a scuola ed esce fuori strada. Grave una donna di Roccasecca, ferita anche la figlia. L'incidente è avvenuto un'oretta fa in località Torr
-
Droga in carcere: poliziotto incastrato da una microspia nei gradi La droga entrava nel carcere con la compiacenza degli agenti della penitenziaria. Ma l'operazione era seguita, in tempo in reale, da chi indagava su di loro. Uno dei tre agenti del
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
