Cerca

Fiuggi

La festa dell'albero e il ricordo delle vittime di mafia

Il sindaco Alioska Baccarini ha piantumato dieci nuovi alberi

Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. A Fiuggi si sono uniti oggi due importanti eventi: la giornata ispirata dal dolore di una mamma che perse il figlio nella strage di Capaci, e la Festa dell’Albero. Il sindaco Alioska Baccarini, ha ringraziato Enzo Pirazzi di Legambiente per la proposta immediatamente condivisa, e ha ricordato agli studenti del liceo l’importanza dell’albero, e la necessità di intervenire per bloccare la deforestazione che crea danni immensi al patrimonio naturale dell’umanità.

L’importanza della “festa dell’albero di primavera” è stata sottolineata dallo stesso Pirazzi, il quale ha invitato alcuni degli studenti a ripetere “presente” alla lettura del nome delle vittime delle mafie. Un momento di intensa emozione e commozione, seguito dalla piantumazione di 10 alberi in fiore da parte del sindaco Baccarini e dal presidente Pirazzi, un simbolo di fiducia e di speranza. La manifestazione è stata organizzata in collaborazione tra Legambiente, gli assessorati comunali all’ambiente e alla pubblica istruzione, e l’istituto comprensivo Fiuggi/Acuto. Nello staff di Legambiente erano presenti Francesco Raffa responsabile didattica ambientale CEA e l’esperta Sharon Caponera.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione