Spazio satira
La collettiva
05.03.2024 - 18:55
Nove artisti. Con approcci diversi. E diversi modi di intendere l'arte. Il punto d'incontro è la mostra che è stata inaugurata nei giorni scorsi a Roma, negli spazi della galleria "SUarte" in via del Pozzetto dove le opere rimarranno in esposizione fino a domenica prossima. Il titolo della collettiva, che raggruppa i lavori di studenti selezionati dell'Accademia di belle arti di Frosinone è "Whitespace".
Il titolo si ispira ironicamente al mondo informatico, dove il whitespace è un linguaggio di programmazione detto esoterico per la sua complessità poiché utilizza soltanto spazi bianchi, tabulazioni e ritorni a capo. La mostra si propone di evidenziare la dimensione temporale e spaziale a cui si affacciano i giovani studenti-artisti verso il termine degli studi: li attende una pagina vuota su cui scrivere la loro identità adulta e un appello a misurarsi con la realtà del mondo del lavoro. Una soglia esistenziale che implica un cambiamento di pelle e un'assunzione di responsabilità che definisce la libertà creativa dell'individuo.
Essere proiettati nel mondo dell'arte con l'urgenza di verificare e utilizzare gli strumenti espressivi maturati durante il percorso di studi, è la prima di tante prove necessarie per la crescita di ciascun soggetto. La mostra contempla l'esposizione di opere pittoriche, sculture e video e successivamente approderà ad Alatri. "Whitespace" è ideata dai docenti della Scuola di pittura, Saverio Todaro e Gioacchino Pontrelli, con la collaborazione di Donatella Spaziani, Maurizio Savini e Gino Sabatini Odoardi, coordinamento e organizzazione Giuseppina Digrandi, con il sostegno della direttrice Loredana Rea e dell'Accademia di Belle Arti di Frosinone.
Gli artisti
Questo l'elenco degli studenti che espongono i loro lavori nella galleria "SUarte": Piergiorgio Colone, Chiara Di Pofi, Paolo Fiorini, Katerina Frgalova, Cristiano Iafrate, Irene Margiotti, Cristiana Pagliarella, Manuel Picozzi ed Erica Cicchini.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione