Spazio satira
Guerra ai furbetti
23.03.2020 - 10:30
Ricordiamo quali sono le più importanti restrizioni personali imposte dall'emergenza Covid-19 e contenute nei recenti Decreti governativi. Innanzitutto si deve evitare di uscire di casa. Senza una valida ragione, è richiesto e necessario restare a casa per il bene di tutti. È previsto anche il divieto assoluto di uscire dalla propria abitazione per chi è sottoposto a quarantena o risulti positivo al virus. I divieti e le raccomandazioni valgono anche per gli spostamenti nel proprio Comune.
Chi ha sintomi da infezione respiratoria e febbre superiore a 37,5 deve rimanere a casa, chiamare il proprio medico e limitare al massimo il contatto con altre persone. Non è consentito fare visita o andare a mangiare dai parenti, perché non è uno spostamento necessario, quindi non rientra tra quelli ammessi. Non si può raggiungere la propria casa di vacanza. Inoltre, nei giorni festivi e prefestivi, è vietato ogni spostamento verso abitazioni diverse da quella principale.
Sono sempre vietati gli assembramenti. Anche l'accesso del pubblico ai parchi, alle ville, alle aree gioco e ai giardini pubblici è vietato. Non si può andare dal parrucchiere, dall'estetista o dal barbiere. Questo tipo di attività sono chiuse. Non è consentito andare in due sulla moto, non essendo possibile la distanza minima di un metro fra le persone. Infine, a parte i casi di estrema necessità, è fortemente sconsigliato portare i propri figli dai nonni, perché gli anziani sono tra le categorie più esposte al contagio e devono evitare il più possibile i contatti con altre persone.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione