Cerca

Emergenza sanitaria

Coronavirus, Cassino in lutto per la morte di Gaetano. Il ricordo di un uomo fantastico

L'uomo, di 63 anni e finanziere, era andato in pensione da due anni. Amante del tango e gioviale con tutti. Intanto la città è vuota e in tutti c'è grande inquietudine

Tanto il dolore per la.morte di Gaetano Del Greco, 63 anni, prima vittima di Cassino del Coronavirus. L'uomo, classe '57, era finanziere, brigadiere capo, gli ultimi 10 anni di servizio li ha trascorsi proprio nella città martire e poi due anni fa la meritata pensione. Pochi giorni fa i primi sintomi della malattia, il ricovero e poi il trasferimento allo Spallanzani di Roma, dove ieri è morto. Il Covid-19 se l'è portato via in una manciata di giorni. 

Amico gioviale, marito amorevole e padre fantastico, Gaetano era davvero una gran brava persona. La sua passione per il tango era nota. Sono centinaia i messaggi lasciati dagli amici sui social, tanto il cordoglio per la famiglia che ora si trova in quarantena. Un momento davvero buio per la comunità, Infatti, il decreto prevede che non possano essere celebrati neanche i funerali, così come non è concessa neanche la possibilità dell'ultimo saluto.

LEGGI ANCHE: Altro morto in Ciociaria: è un finanziere in pensione di Cassino

Un virus che non sta portando via solo amici, parenti, padri, madri, figli, nonni, ma sta cancellando con immenso dolore anche quella parte umana dell'uomo, questo, forse, uno dei più profondi dolori. La famiglia, come detto, è in quarantena, gli amici che con lui hanno avuto contatti nell'ultimo periodo sono stati allertati. La città si è svegliata con una bruttissima notizia, già ieri sera sui social la nipote si era lasciata andare a un doloroso sfogo per l'ingiustificata perdita, una cosa inaccettabile per chi amava e voleva bene a Gaetano.

Intanto, continua il periodo di restrizioni: la città è vuota, qualche cittadino esce con mascherina e guanti per sbrigare commissioni necessarie, un po' di spesa, un farmaco urgente. Una pagina davvero buia per il Paese, che sta segnando intere generazioni.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione