Cerca

Il provvedimento

Randagismo, il problema sbarca in Comune: ecco la convenzione

L'accordo con l'associazione è stato voluto in ragione del fatto che il randagismo canino al momento è un fenomeno diffuso e complesso, causa di molti problemi

Su proposta del consigliere comunale Maurizio Maggi (Italia Viva), prima che quest'ultimo abbandonasse la maggioranza, la giunta Morini ha approvato la convenzione tra il Comune di Alatri e le guardie zoofile dell'associazione "Accademia Kronos Sezione provinciale di Frosinone", che verrà sottoscritto dalle due parti nella giornata di domani.

L'accordo è stato voluto in ragione del fatto che, nel territorio comunale, "Il randagismo canino al momento è un fenomeno diffuso e complesso, causa di molti problemi e, se non contrastato, destinato ad autoalimentarsi ed amplificarsi negli anni, considerando che i cani vaganti, singoli o in branchi, di proprietà o randagi veri e propri, sono fonte di una serie di problematiche e possono rappresentare un potenziale pericolo di aggressione per le persone; diventare un serbatoio e veicolo di malattie infettive, anche per l'uomo; essere causa di incidenti stradali e possono arrecare danni al bestiame domestico allevato".

Motivazioni che hanno spinto il Comune ad attivare questa vigilanza zoofila. La convenzione avrà una durata di 12 mesi a far data dalla stipula della stessa, ossia da domani, con verifica bimestrale e l'even tuale rinnovo sarà oggetto di una nuova convenzione.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione