L'iniziativa
06.12.2019 - 19:00
Il rettore dell'Università di Cassino Giovanni Betta presente all'avvio del corso istituito dall'associazione "Gottifredo"
Il rettore dell'Università di Cassino, Giovanni Betta, ha aperto, giovedì 28 novembre, il quinto anno del corso di lingua italiana per studenti cinesi iscritti a università, conservatori e accademie italiane.
Il corso è istituito dall'associazione "Gottifredo" e gestito da quest'anno dall'impresa sociale "Io studio italiano". La cerimonia, poco formale e ricca di informazioni e ragionamenti sulla "nuova via della seta" che può collegare la Cina al nostro Paese grazie all'arte e alla cultura, è stata l'occasione per presentare alla città le due classi di giovani cinesi giunti ad Alatri per studiare la nostra lingua e cultura e per conoscere più da vicino anche l'Italia più nascosta.
Ospite d'onore è stata la giornalista di "Presa Diretta" Sabrina Carreras, autrice di un libro sugli investimenti cinesi in Italia che dedica un ampio capitolo al "caso" di Alatri e dell'associazione "Gottifredo", citati come esempi del crescente investimento che le famiglie della Repubblica Popolare Cinese effettuano in Italia per l'istruzione dei loro figli. I dati li ha ricordati il presidente dell'associazione Tarcisio Tarquini: nel 2004 gli studenti cinesi iscritti nelle università italiane erano appena 283, oggi sono 2.500; ad Alatri dal 2015 ne sono passati, con un soggiorno in media di 10 mesi ciascuno, circa 120.
«Il progetto che ci siamo dati - ha ricordato Tarquini - è importante anche per il centro storico di Alatri che può trarre da questi arrivi una nuova vitalità, oltre a potersi servire dei ragazzi cinesi come testimonial, nel loro Paese, delle nostre bellezze».
Nel corso dell'inaugurazione è stata presentata la seconda edizione del "progetto Han", un corso di lingua cinese per gli studenti delle scuole superiori, curato da Rossella Sgambato e Gabriele Meglio che quest'anno potrà contare su un docente di madre lingua, un giovane laureato cinese selezionato tra i migliori studenti di "Io studio Italiano". Sono state due docenti dell'Iiss "Nicolucci-Reggio" di Sora, le professoresse Masci e Tavaglini, a illustrare i risultati lusinghieri ottenuti nel primo anno di "Han" (15 studenti hanno ottenuto la certificazione dell'istituto Confucio) e ad annunciare il raddoppio degli iscritti.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione