Cerca

Il caso

Falsi venditori porta a porta per rubare nelle case: allertati i consumatori

Falsi venditori che sondano la presenza o meno dei proprietari di casa. In altri casi, venditori scorretti che cercano di forzare i clienti a sottoscrivere contratti

Si presentano sempre più spesso come venditori porta a porta di contratti differenti: di energia, di contratti per il gas o per la telefonia. Spesso solo falsi venditori, che sondano la presenza o assenza dei proprietari di casa all'interno degli appartamenti.

In altri casi sono dei venditori scorretti, che cercano di forzare i clienti a sottoscrivere contratti con l'inganno. A lanciare l'allarme è stata l'Unione nazionale consumatori di Cassino che mette in guardia su pratiche commerciali scorrette. 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione