Spazio satira
Aggiornamento
21.11.2019 - 10:38
San Giorgio-Esperia: stavolta è questo il tratto dell'ennesimo schianto sulla Cassino - mare. Una Opel e una Fiat Panda si sono scontrate questa mattina ed è partito il suono delle sirene unito a quel cumulo di rumori e di corsa contro il tempo ai quali hanno assistito automobilista in fila e residenti lungo il tratto.
Due i feriti gravi, una eliambulanza per un trasferimento a Roma e l'altro conducente, una donna di 35 anni, trasportata a Cassino in codice rosso mentre i carabinieri della compagnia di Pontecorvo hanno effettuato i rilievi.
Lavori sempre in corso e carreggiate ristrette con l'aggiunta di appelli su appelli dei sindaci del comprensorio che gridano "sicurezza". Perché ad allarmare è la continuità degli scontri. Sicurezza per un'arteria di collegamento diventata, negli anni, vitale. Concepita per un traffico leggero, mezzo secolo fa, e diventata ora una "via" di collegamento anche turistica e, soprattutto, commerciale. Riesce a collegare (in tutta la sua estensione) la parte centrale dell'Italia, Abruzzo e Lazio che "dialogano" lungo quell'unica carreggiata che favorisce tratte commerciali diventate principali.
Anche di recente si sono levate le voci dei politici. Ma il "coro" resta spesso inascoltato. Quello che si sente con eccessiva insistenza è il suono di sirene e di ambulanze.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione