Spazio satira
L'integrazione
10.08.2019 - 11:00
Il palazzo comunale di Isola del Liri
Il Comune ha attivato un importante protocollo d'intesa con la cooperativa sociale "La Speranza" per la quale, dal marzo scorso, alcuni ragazzi ospiti del centro, Aaron Ofori Kofik e Mohamed Amateey del Ghana e Alpha Dido Diopdi del Senegal, hanno avviato un'attività di collaborazione attualmente in forza all'Ufficio tecnico comunale.
"L'integrazione è un processo sociale e le istituzioni devono mettere in campo politiche più aperte nei confronti dell'inclusione paritaria degli immigrati nelle società riceventi - si legge in una nota dell'amministrazione comunale - L'integrazione ha carattere locale e contestuale: avviene in luoghi specifici e non in un'astratta società italiana.
Ci si integra in una società locale, dove si riescono a trovare lavoro, casa, amicizie, riconoscimento, possibilità di partecipazione sociale e politica. L'integrazione dunque privilegia di fatto la dimensione micro. Allo stesso modo - prosegue al nota - i ragazzi ospiti della cooperativa La Speranza vogliono integrarsi, rendersi utili, collaborare. Non solo per loro stessi ma per l'intera comunità. Il nostro è un piccolo passo ma che aspira, sommandolo ad altre iniziative, a trasformarsi in modello di integrazione all'insegna della tolleranza".
«Ringrazio sentitamente il Comune che si è reso subito disponibile a intraprendere una collaborazione con il nostro centro - ha detto la responsabile Marialaura Bartolomucci - È una grande occasione per i ragazzi che sono entusiasti. Ragazzi davvero speciali, lo voglio sottolineare perché troppo spesso i pregiudizi complicano e ostacolano quelle che possono rivelarsi bellissime occasioni di crescita personali e interpersonali. Scoprire culture diverse, modi di fare attenti e gentili, possono rivoluzionare un pensiero. Per questo ringrazio ancora una volta il Comune che mette a disposizione di tutti una possibilità di miglioramento e crescita»
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione