Cerca

L'appuntamento

Cassino, la Banda Don Bosco incanta il pubblico sotto le stelle

In centinaia al parco Baden Powell. Un concerto fantastico che ha emozionato tutti i presenti grazie ad un viaggio unico "a bordo" di suoni e ritmi

Il grande Maestro Marcello Bruni ha diretto la Banda Don Bosco immersa nel verde del parco Baden Powell. Presenti centinaia di persone che si sono "regalate" una serata di note e divertimento a costo zero nel cuore della città.

«Suonare in una banda significa tante cose, come per esempio, sentire i suoni di chi sta al tuo fianco, dietro di te e davanti. Sentire i suoni di chi è insieme a te e affronta la sfida di quel concerto - ha commentato Luigi, uno spettatore assiduo delle esibizioni della Banda Don Bosco - Un sentire comune, un sentimento, che abbiamo perso, smarrito dentro tutte futili e inefficaci contrapposizioni delle realtà, come se tutto fosse una sfida di calcio tra tifosi. La realtà è un'altra cosa, più complessa e più faticosa ma piena di una bellezza sempre inaspettata e inedita, piena di suoni, che dobbiamo tornare a sentire. Al maestro Bruni e ai suoi ragazzi va un ringraziamento speciale».

Una serata che ha davvero lasciato un bellissimo ricordo nei cuori del pubblico. Le note e i suoni si sono diffusi nell'aria e nei quartieri circostanti anto che anche chi aveva deciso di restare a casa ha invece cambiato idea raggiungendo il parco e accomodandosi anche sul prato per assistere allo spettacolo.

«Il plauso a un direttore d'orchestra e soprattutto i complimenti per aver saputo trasformare un brano a due voci in una polifonia trovando armonia fra le voci strumentali che compongono un'orchestra» commentano ancora dal pubblico. Un viaggio a bordo di suoni e ritmi accompagnati dalla bacchetta di Marcello Bruni e dai settanta musicisti che compongono la Banda Don Bosco. Un'emozione inconfondibile.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione