Spazio satira
Il beneficio
22.04.2019 - 12:00
Immagine generica
Sostegno alle famiglie con minori in età prescolare (fascia 3/6 anni), affetti da disturbo dello spettro autistico. Un beneficio che riguarda diverse famiglie del golfo di Gaeta e che il Comune di Minturno, ieri, ha voluto pubblicizzare, per far arrivare al maggior numero di persone possibili, informazioni su una opportunità che può essere sfruttata da chi ha i requisiti. L'iniziativa è stata annunciata dal sindaco di Minturno Stefanelli e dall'assessore ai servizi sociali Mimma Nuzzo, i quali hanno ribadito che sul sito istituzionale del Comune, sia nella sezione avvisi e bandi che sulla home page, è stato pubblicato l'avviso pubblico.
Entro il 31 luglio si può presentare una domanda finalizzata ad ottenere un contributo per le spese sostenute all'Ufficio Servizi Sociali dell'ente di appartenenza. L'Ufficio di Piano distrettuale, che ha sede a Gaeta, predisporrà il provvedimento relativo all'elenco delle famiglie beneficiarie per l'anno 2019. La quota di contributo farà riferimento all'Isee e sarà erogata con priorità ainuclei familiari con un numero di figli nello spettro autistico superiore a 1 e con un Isee inferioreo pari adeuro 8.000.
Le famiglie destinatarie faranno riferimento, successivamente, al Comune di Gaeta, capofila del Distretto LT5. Per eventuali, ulteriori informazioni, i cittadini possono rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali del Comune, telefonando al numero 0771-6608259 o al suddetto Ufficio di Piano, a Gaeta. «Siccome hanno affermato il sindaco Stefanelli e l'assessore Nuzzo si tratta di bambini in età prescolare, è importante dare la massima pubblicità all'avviso in questione, diramato dalla Regione Lazio attraverso gli uffici distrettuali di piano.
Noi, come Amministrazione di Minturno, lo stiamo diffondendo con i mezzi a nostra disposizione e continueremo a farlo, sperando di poter raggiungere tutte le famiglie che possono beneficiare di questa opportunità. Riteniamo hanno concluso i due amministratori che anche il passaparola costituisca un'opportu nità per le famiglie che vivono tali situazioni, in relazione ai sussidi economici fruibili».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione