Spazio satira
Il gelo
10.01.2019 - 08:07
La protesta degli studenti del liceo scientifico Severi di Frosinone
Il rientro dopo le festività non è stato dei migliori per gli studenti della provincia di Frosinone. Dal nord al sud della Ciociaria, in diversi istituti, sono scattati gli scioperi (e le proteste dei genitori per gli alunni più piccoli) a causa delle temperature ritenute inidonee.
Frosinone
Al liceo scientifico "Severi", nella giornata di martedì, era scattata la protesta degli studenti e il conseguente sciopero. Rimostranze, così come evidenziato dagli stessi alunni, a causa delle aule fredde. E, ieri, a tal proposito, nella palestra della sede principale dell'istituto, quella di viale Europa, c'è stata un'assemblea in cui gli studenti hanno parlato della problematica. Criticità esposta direttamente alla Provincia che si è messa in moto al fine di garantire il mantenimento di una temperatura idonea e costante per gli interni. Ancora nel capoluogo, Marco Ferrara, consigliere, ha scritto all'ufficio comunale competente una richiesta di intervento urgente per il ripristino del regolare funzionamento della caldaia nella sede centrale della scuola Cpia (Centro provinciale istruzione adulti) di via Mascagni.
Lunedì segnalate problematiche, aule fredde, anch alla scuola "Calvosa".
Anagni
Dopo due giorni al freddo per centinaia di studenti che frequentano il convitto nazionale Regina Margherita qualcosa sembra muoversi. Infatti, ieri mattina, i tecnici della Provincia, hanno proceduto ad avviare le riparazioni.
Dopo le prime ore al freddo in molte aule durante la mattinata i termosifoni hanno iniziato di nuovo a funzionare.
Il dirigente scolastico aveva sollecitato la problematica e finalmente qualcosa si è sbloccato. Oggi i ragazzi torneranno dietro i banchi di scuola, e sicuramente la speranza è che la criticità sia stata definitivamente superata.
Cassinate
Rientro al freddo in alcuni plessi di Cassino, ma anche del Cassinate, della Valle dei Santi e a Pontecorvo. Due fattori comuni: i quindici giorni di chiusura per le vacanze natalizie e le due grandi ondate di freddo che hanno causato problemi agli impianti di riscaldamento. In molti gruppi WhatsApp dei genitori la notizia di eventuali problemi con i riscaldamenti si era già diffusa domenica sera.
«Inutile lamentarsi se domani farà freddo, ricordate che le scuole sono rimaste chiuse quindici giorni con i termosifoni spenti». Ma non tutti i genitori hanno accettato di buon grado le giustificazioni. Lamentele, polemiche e una sequela di post sui social hanno accusato dirigenti e amministratori di non aver preso le dovute precauzioni. Parliamo di scuole di ogni ordine e grado, fatte le salve le materne. I tecnici sono già al lavoro per la manutenzione e per la sostituzione di alcuni pezzi, come nel caso della "Bergamaschi" di Pontecorvo.
Sora
Ancora freddo nelle aule del liceo artistico "Valente" di Sora tanto da far scioperare, per il secondo giorno consecutivo, gli studenti che non vogliono stare tra i banchi di scuola con una temperatura di dieci gradi. Ragazze e ragazzi, già dalla fine dell'anno, avevano sollevato la problematica. Superandola, poi, con guanti e cappotti durante le lezioni! Ma hanno detto basta.
A fare per loro da portavoce la Consulta provinciale degli studenti che ha interpellato la Provincia.
«Da Frosinone ci hanno garantito che arriveranno dei tecnici che programmeranno l'orario d'accensione dei termosifoni anticipatamente rispetto al passato - hanno spiegato i liceali ieri pomeriggio dopo aver avuto, nella mattinata, anche un confronto con la dirigente scolastica che si era dimostrata pronta a fare quanto di sua competenza».
L'intervento
«Come rappresentante degli studenti di questo territorio mi sento coinvolto al massimo dalle problematiche che stanno vivendo gli alunni - afferma Lorenzo Vellone, rappresentante della Consulta provinciale - Auspico che le amministrazioni comunali e la Provincia provvedano quanto prima a ristabilire le condizioni giuste per far sì che gli studenti possano godere del proprio diritto allo studio senza disagi. La Consulta provinciale degli studenti di Frosinone continuerà il dialogo con le istituzioni».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione