Cerca

Faccia a faccia

Una scuola innovativa al posto del mattatoio: nuovo passo

I tecnici di “Casa Italia”incontrano il sindaco per il progetto di Renzo Piano. Si lavora alla convenzione per l'utilizzo della casetta che sorgerà vicino al complesso

Il progetto di Renzo Piano va avanti. Prosegue a ritmo serrato lo sviluppo del piano e gli incontri tecnici si susseguono.
Martedì scorso il sindaco Roberto De Donatis ha accolto nella sua stanza del municipio una delegazione di professionisti del gruppo "Casa Italia" per predisporre insieme i prossimi step dell'opera, la scuola innovativa che sorgerà lungo viale San Domenico, nell'area che ha ospitato finora il mattatoio.

«L'incontro è nato sia per fare il punto della situazione sia per pianificare i passaggi da compiere per il protocollo d'intesa che seguirà la realizzazione della casetta vicino alla nuova scuola, una struttura di proprietà pubblica, la parte residenziale, il cosiddetto lotto B dell'intervento, che avrà un iterparallelo ecoinvolgerà ilmondo scolastico, universitario e associativo per promuovere una corretta cultura della prevenzione sismica - spiega il sindaco De Donatis. Il tema centrale è proprio quello di indurre nella popolazione un comportamento positivo rispetto al fenomeno che riduca la distanza che esiste oggi tra il sisma percepito e il sisma reale, ossia dacome uno lo sente e lo avverte e reagisce emotivamente rispetto alla realtà del fenomeno che va gestita in modo razionale».

Quanto alle prossime tappe del progetto, il sindaco chiarisce: «Adesso convochiamo gli uffici perché dobbiamo predisporre un censimento per delineare i soggetti attuatori di questo protocollo; poi lo sottoscriveremo con "Casa Italia" e inizieremo le attività che saranno parallele a quelle del lotto B del progetto. Noi intanto stiamo procedendo con la Provincia per la variante urbanistica, quella del lotto A: stiamo predisponendo tutti gli atti propedeutici a questa richiesta di variante anche perché la delibera di Consiglio è stata approvata. Stiamo lavorando. A gennaio ci sarà la presentazione del piano al nuovo governo, che chiaramente vuole avere conoscenza di questo progetto conclude il sindaco e poi spero che ci siano tutti i presupposti per partire»

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione