Cerca

Dal comune

Rissa tra extracomunitari, l'assessore Leone: "Questa coop era sconosciuta"

Violenta lite in centro tra giovani extracomunitari degenera in pochi minuti, tre le persone arrestate. Inizialmente qualcuno aveva parlato di un accoltellamento

Il numero verde istituito di recente dal settore dei Servizi Sociali, dove vengono raccolte le segnalazioni dei cittadini di Cassino su episodi di accoglienza che non rispettano i criteri di legge, funziona. Ma va implementato. Alla luce degli ultimi episodi e con particolare riferimento a quello di sabato sera, l'assessore Leone è convinto ora più che mai che le verifiche siano di assoluta importanza: «Episodi del genere dimostrano che sia necessaria una vigilanza costante sull'accoglienza che deve essere fatta attraverso un percorso di integrazione reale. Non ci risulta che in quella zona esista un alloggio di richiedenti asilo che possa far capo a una cooperativa» ha dichiarato l'assessore Leone che ha annunciato oggi una verifica mirata.
«L'apposito sportello, che permetterà di mappare il territorio e assicurerà una buona e corretta accoglienza, funziona: le segnalazioni riguardano condizioni di vita non consoni per ragazzi stranieri. Della presenza non nota di richiedenti asilo sul nostro comune questo sarebbe il terzo episodio: in casi del genere andiamo direttamente a verificare con mano con le forze dell'ordine. Negli altri casi, invece, ci interfacciamo direttamente con le cooperative. Si tratta di un progetto (che prevede con una mappatura completa) che presenteremo in un mese, parlo del primo report al nuovo prefetto ». Il numero verde, (0776.298401) lo ricordiamo, può essere contattato il martedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 12 e il martedì e il giovedì dalle 15 alle 17.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione