Cerca

Il caso

Frosinone-Mare: la riapertura slitta ancora. Le nuove prospettive

La strada è interrotta all'altezza dello svincolo di Frasso ormai da parecchi mesi. Diversi gli annunci, poi smentiti, di riapertura. Ora si parla di luglio

Il punto sulla situazione relativa alla Frosinone-Mare, nel tratto chiuso a dicembre per lavori. Il prefetto di Latina ha riunito il responsabile dell'Area compartimentale dell'Anas Lazio, i vertici delle forze dell'ordine, dell'Astral, della Provincia, e i sindaci di Terracina e Sonnino accompagnati dai comandanti della Polizia locale.
Il nuovo incontro ha confermato gli orientamenti di Anas in merito alle ipotesi che erano emerse la scorsa settimana, ovvero l'apertura provvisoria della strada che collega la zona del litorale pontino all'entroterra lepino e ciociaro, ai veicoli leggeri per l'estate.
Secondo Anas, la fattibilità tecnica c'è, almeno secondo le verifiche effettuate nei giorni scorsi, ma si parla di non meglio specificati «interventi a carattere provvisorio» che «potrebbero consentire l'apertura nel periodo estivo della SS 699 limitatamente ai veicoli leggeri, dopo il 30 giugno».
Qualora così fosse, il prefetto anticiperà l'ordinanza che ogni estate pone limitazioni del traffico veicolare, e «parallelamente» spiegano dalla prefettura, «verranno disposti, con il supporto della polizia stradale, attenti servizi di controllo da parte delle polizie locali di Terracina e Sonnino, finalizzati all'osservanza della citata ordinanza».
Ma Anas si riserva anche un piano b, fatto emergere sempre dalla nota della prefettura.
Nel caso in cui non vi siano le condizioni di sicurezza per aprire, seppur provvisoriamente e limitatamente ai mezzi leggeri, la 699 per l'estate, «Verranno individuati itinerari alternativi, per i quali saranno effettuati in breve tempo appositi lavori di manutenzione, in stretta collaborazione tra gli enti proprietari delle strade, fino al completamento dei lavori sulla SS 699».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione