Cerca

Si finge finanziere per non pagare, trovato in possesso di pistola

Mostra un tesserino falso al controllore del treno ma l'uomo viene scoperto da due carabinieri non in servizio. Rinvenute un'arma e delle munizioni

Si fingeva finanziere e girava con una pistola e munizioni, ma la sua avventura è terminata con l'arresto. Il protagonista dell'episodio è stato L.T., 43enne romano, ma residente a Formia, il quale è stato arrestato dai Carabinieri del Norm della Compagnia di Formia. Gli uomini comandati dal maggiore David Pirrera sono stati allertati da due carabinieri che, liberi dal servizio, stavano viaggiando sul treno Roma-Napoli. Entrambi hanno notato il 43enne che, mostrando un tesserino falso, si qualificava al controllore dei titoli di viaggio come un militare della Guardia di Finanza.
Ma i due militari, durante il viaggio, si sono insospettiti, per gli atteggiamenti poco convincenti di quell'uomo che, tutto sembrava, meno che un esponente delle Forze dell'Ordine. Infatti pronunciava delle frasi sconnesse ed aveva assunto comportamenti che hanno destato l'attenzione dei due carabinieri, i quali, avendo appreso che l'uomo sarebbe sceso alla stazione di Formia, hanno avvertito i colleghi del Norm della Compagnia di Formia. Questi ultimi hanno atteso L.T. allo scalo ferroviario formiano e lo hanno fermato per accertamenti. Inseguito ad una perquisizione personale il 43enne è stato trovato in possesso di una pistola revolver modello Ruger Speed sez calibro 375 magnum e di 27 munizioni dello stesso calibro.
Queste ultime erano detenute illegalmente. Ma non è tutto perchè gli investigatori hanno rinvenuto il tesserino da finanziere falso e, in seguito ad una perquisizione domiciliare, hanno rinvenuto altre 52 cartucce calibro 9 parabellum. Il tutto veniva sottoposto a sequestro, mentre per l'uomo scattavano le manette. Il magistrato del tribunale di Cassino disponeva il regime di arresti domiciliari presso l'abitazione dell'uomo, che deve rispondere di detenzione illegale di munizioni e possesso disegni distintivi contraffatti.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione