Cerca

Ciociaria nella morsa di una nuova ondata di freddo glaciale. Ecco da quando

Temperature al di sotto della media e gelate al mattino. Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico mette in guardia i frequentatori della montagna

Una nuova ondata di gelo, accompagnata da temperature sotto la media, sta colpendo l'Italia in queste ore e, dunque, anche tutta la ciociaria. Secondo gli esperti il gelo ci accompagnerà per tutta la settimana. Sono previste la presenza di ampi tratti ghiacciati, specialmente nei versanti nord, e gelate al mattino sulle zone interne con temperature ampiamente sotto lo zero termico. A tal proposito, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ha voluto richiamare l'attenzione di tutti i frequentatori della montagna sulle condizioni meteo di queste ore e dei prossimi giorni, poiché, l'improvviso calo delle temperature, unito al vento sostenuto in quota, ha favorito la formazione, in particolare lungo l'arco alpino, di ghiaccio vivo anche a basse quote.
"Le condizioni meteorologiche di questi giorni richiedono molta attenzione: pianificate le vostre escursioni, consultate i bollettini e avvaletevi dell'esperienza di chi conosce molto bene la montagna. Con le temperature molto basse si rischia di rimanere esposti a rischi maggiori e alle conseguenze dell'ipotermia. Controllate le previsioni meteorologiche e i bollettini neve e valanghe. Anche sentieri di bassa difficoltà, prati di media montagna, canali innevati possono nascondere situazioni ad alto rischio. E' importante affrontare percorsi in montagna abbia attrezzatura adeguata (abbigliamento, calzature adatte, ramponi e piccozza, cibo e bevande calde, una lampada frontale). Attenzione anche alle poche ore di luce e all'allungarsi dei tempi di percorrenza degli itinerari". -Fanno sapere dal CNSAS- 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione