Spazio satira
03.08.2017 - 08:59
Il resto della provincia non promette nulla di buono. Anche ieri si sono registrate temperature da far sudare solo a leggerle. Molto dipende, come sempre detto, dall'umidità ma anche dalla conformazione orografica e urbanistica dei territori.
A Tecchiena di Alatri si è raggiunto il record giornaliero con 42,8°, un valore davvero alto e sicuramente giustificato dalla presenza nel territorio di particolari condizioni climatico-ambientali.
C'è stato poi Ceprano, con i suoi 42,3°, altro dato sicuramente preoccupante. Nella zona più a sud della provincia, a Cervaro, si sono registrati 38,4°, mentre a Pico 40,7°. Ceccano l'ha vista brutta a causa dei 42,3°, dato massimo raggiunto nella giornata di ieri. Anche per Sora non è andata bene , considerando che si è toccato il tetto di 41,9°. Tornando ad Alatri, in zona Fiura, sono stati registrati 39,9° e a Ferentino, in piazza Gramsci, 40,4°. Il Comune della città gigliata, invece, ha contato 40,2°.
Temperature che impressionano sicuramente, soprattutto se si fa un confronto a livello nazionale con regioni, anche più a sud geograficamente. Ma è anche vero che tante altre sono state le città indicate dal Ministero della salute per un'allerta di livello tre. Un grado di pericolo serio per il benessere delle persone, a causa dei rischi in cui si può incorrere se non si presta la necessaria attenzione alla prevenzione.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione