Cerca

Monte San Giovanni Campano

Le spoglie del carabiniere Mario Vona sono rientrate in patria

Ieri pomeriggio la cerimonia alla presenza di numerose autorità

Dopo 80 anni, le spoglie del carabiniere Mario Vona, ieri sono rientrate a Monte San Giovanni Campano. Nell’ottobre del 1943 venne deportato in Germania nel campo di concentramento “7 campo A” di Monaco di Baviera. Ad aprile 1945 fu colpito da una bomba e ferito gravemente. Morì in ospedale a Nordfriedhof. Le sue spoglie vennero seppellite nel cimitero di Guerra Italiano di Monaco di Baviera. Genitori, fratelli e sorelle hanno sempre desiderato riportare le sue spoglie mortali a casa.

Ieri, prima dell’arrivo in via Valle, l’urna con le spoglie mortali di Vona, è stata portata dinanzi alla casa nativa del carabiniere. Il carro funebre dell’agenzia “La Monticiana” è ripartito poi alla volta del centro. La messa è stata celebrata da don Stefano, alla presenza di autorità militari, politiche, civili, associazioni. Al termine della messa l’omaggio della fanfara della scuola allievi carabinieri di Roma. «È un’emozione per me accogliere da sindaco di questa città le spoglie di Mario Vona - ha detto Emiliano Cinelli - Un abbraccio alla famiglia di un eroe che ha combattuto per la libertà e la patria, un figlio della nostra terra caduto per la libertà».

Tra gli intervenuti il comandante provinciale dei carabinieri, il colonnello Gabriele Mattioli. «Ricordare Mario Vona vuol dire tornare alla memoria ad un evento storico lontano nel tempo e cioè la deportazione dei militari dell’Arma a Roma, un episodio strettamente collegato alla deportazione degli ebrei del ghetto di Roma; fu necessario disarmare i carabinieri perché glielo avrebbero impedito. Tanti carabinieri scapparono, altri furono deportati dai tedeschi, Mario e tanti altri ciociari sono morti in quel periodo. Non dobbiamo dimenticare queste persone che sono cadute». Un familiare ha letto la lettera della pronipote Eleonora Vona con i racconti della sorella Lenuccia».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione