La storia
28.04.2025 - 17:30
Un viaggio emozionante dall’America fino a Frosinone per riscoprire le origini della propria famiglia. Una storia appassionante che ha visto protagonista una famiglia americana che, nei giorni scorsi, non solo ha avuto l’opportunità di conoscere luoghi importanti per i loro antenati. Ma anche di ritrovare parenti tuttora in vita. Il tour è stato organizzato da Marino Cardelli, fondatore del tour operator Experience BellaVita. Madeline Carino, dallo Stato dell’Ohio, insieme a sua figlia Claudette e al compagno Michael Sleet, che vivono a Denver in Colorado, sono partiti alla ricerca delle origini della propria famiglia, originaria di Monteappone (Marche) e trasferitasi a Frosinone alla fine del XIX secolo.
Grazie alla collaborazione con il centro guide Cicerone del Lazio, il gruppo ha incontrato Gerardo Frantellizzi, figura ben nota in città conosciuto da tutti come “il sindaco”. Prima tappa nella chiesa dell’Annunziata dove i nonni di Madeline hanno ricevuto il battesimo. Una chiesa molto cara a lei (i suoi genitori la nominavano spesso durante l’infanzia) tanto da farla emozionare. Poi “il viaggio” è proseguito al rione San Martino e a piazza Garibaldi. Tutti quartieri frequentati sempre dai nonni di Madeline. Gerardo, avviando una ricerca personale con il prezioso aiuto dei suoi due amici Giammarco Spaziani e Amedeo Di Sora, è riuscito a scoprire che la famiglia Vittori ha avuto un ruolo significativo nella storia cittadina: Umberto, detto “Catone”, era il proprietario di una storica attività in piazza Garibaldi; poi c’era Agostino Vittori, calciatore del Frosinone Calcio soprannominato "Teresina" e infine Felice Vittori, eletta reginetta del Carnevale del 1924.
Ma solo dopo aver ricostruito la vita di Nicola Vittori (nonno di Madeline) Gerardo è riuscito nell’impresa più emozionante: ritrovare i parenti ancora in vita. Così in un incontro commovente con la famiglia Biagi, i due rami si sono finalmente abbracciati, dando vita a un momento che resterà impresso nei cuori di tutti. Un contributo importante è arrivato anche da Alessandra Leo, guida del centro Cicerone, che ha accompagnato la famiglia americana in un viaggio i quei luoghi così cari a Madeline e che aveva sempre sognato di vedere.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione